Pagina 3 di 7
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 18/09/2016, 20:49
di cicerchia80
Rox ha scritto:Sulla "strage in vasca" non sono d'accordo.
Un banco di cardinali è un carico organico ridicolo, per un 240 con quelle piante e quelle lampade.
Considerando anche il fondo in Akadama (eccellente filtro biologico naturale) credo che Federico sia stato anche troppo... moderato.
Fosse stato il mio acquario, quel JBL lo avrei messo sul Mercatino, altro che spegnerlo per 5 giorni.
Non só se hai notato questo
neofitadelsud ha scritto:ho sempre i no 3 alti
Paky ha scritto:Il filtro serve a trasformare l'ammonio e i nitriti in nitrati,
Ergo......quel filtro stá bene dove stà,non sappiamo cosa ci ha buttato dentro,e se i nitrati sono cosí alti, le piante....nonostante il carico organico inesistente di pescioletti carnivori...non stanno facendo il loro lavoro
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 18/09/2016, 21:30
di neofitadelsud
Non sto aggiungendo niente in acqua ,ogni volta che faccio i test settimanali mi risulta i fosfati quasi a 0 però i nitrati sempre sui 0,50 ..infati l'egeria cresce che una meraviglia ,cosa che non succede ad un mio amico che tra l'altro mi ha consigliato di fare tutto sto casino
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 18/09/2016, 21:36
di Diego
neofitadelsud ha scritto:cosa che non succede ad un mio amico che tra l'altro mi ha consigliato di fare tutto sto casino
Non si può applicare quello che funziona sull'acquario di uno, su un altro acquario.
Basta anche una minima variazione nella luce, nelle piante, nel fondo... per avere risultati completamente diversi.
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 18/09/2016, 21:52
di cuttlebone
Neofita, I Nitrati a 0,50 non sono certo alti... a meno di un tuo errore di digitazione....
Se il filtro si intasa così, e così in fretta:
1. Hai una pompa troppo potente;
2. Hai una gestione "sporca" della vasca;
3. Qualcosa non va nel collocamento dei materiali (ordine o proporzioni).
Cerca di capire cos'è.
Per quanto riguarda i consigli, non importa quali segui, ma che siano sempre gli stessi.
La nostra filosofia è estremamente diversa (non ho detto migliore) da quella prevalente: o segui la nostra o l'altra, ma non entrambe, altrimenti non si capisce più nulla

Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 18/09/2016, 23:37
di neofitadelsud
Per gestione della vasca cosa si intende ? Sifonatura ? Cambi d'acqua ?
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 19/09/2016, 1:05
di Eagle
Intanto un filtro non si dovrebbe MAI toccare, se non per pulire le spugne (a turno) quando l'acqua non passa proprio più.
Per tenere un filtro in quel modo è meglio toglierlo, sono d'accordo con Federico e Rox.
Sono convinto di questo perché hai 250 litri e due piante velocissime, le più efficaci contro i nitrati. Oltre a questo hai pesci che non hanno certo un carico organico alto.
Vogliamo aggiungerci anche un'altra pianta per precauzione? Pensiamoci...
Quella di togliere il filtro però è una decisione che spetta solo a te. Puoi però agire così solo se ne sei convinto e se sei in linea con questa filosofia.
Oltre a questo ti devo dire che non basta togliere un filtro e stop, occorre capire cosa comporta tale scelta, occorre ad esempio trovare un equilibrio anche solo nel dare cibo o cercare di "leggere" la vasca e le piante.
In una vasca senza filtro, dovrei dire con filtro naturale, ogni cosa va ponderata, è tutto molto lento ma un errore (che solitamente un filtro perdona) può rovinare in pochissimo tempo tutto quanto. Per questo motivo solitamente sconsigliamo questo tipo di gestione a chi non ha molta esperienza.
Ps: mi è capitato di levare un filtro da un cubo al secondo mese di maturazione così come ho allestito cubi già dal primo giorno senza.
Ebbene, il primo cubo gira benissimo ormai da più di un anno.
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 19/09/2016, 1:09
di cicerchia80
Eagle ha scritto:Per tenere un filtro in quel modo è meglio toglierlo, sono d'accordo con Federico e Rox.
Sono convinto di questo perché hai 250 litri e due piante velocissime, le più efficaci contro i nitrati. Oltre a questo hai pesci che non hanno certo un carico organico alto.
notato che giá ora ha gli NO
3- alti?
Se gli volete far togliere il filtro fategli prima sistemare la gestione.....
100€ che se lo toglie tempo 2 giorni ed avrà i nitriti alti....scommetti?
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 19/09/2016, 1:25
di Eagle
Non credo, soprattutto se ci aggiungiamo un'altra pianta, mi vengono in mente ad esempio Pothos o Limnobium, tanto ha luci da Luna Park...
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 19/09/2016, 7:04
di cuttlebone
neofitadelsud ha scritto:Per gestione della vasca cosa si intende ? Sifonatura ? Cambi d'acqua ?
... e fertilizzazione, alimentazione dei pesci, utilizzo di sali, batteri, biocondizonatori, ecc.
In pratica, tutto ciò che si fa "intorno" alla vasca

Ma i tuoi Nitrati sono a 50 o 0,50 mg/l?
Sai, non è una differenza da poco...
Re: Esplosione batterica che non vuole passare
Inviato: 19/09/2016, 7:31
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:Eagle ha scritto:Per tenere un filtro in quel modo è meglio toglierlo, sono d'accordo con Federico e Rox.
Sono convinto di questo perché hai 250 litri e due piante velocissime, le più efficaci contro i nitrati. Oltre a questo hai pesci che non hanno certo un carico organico alto.
notato che giá ora ha gli NO
3- alti?
Se gli volete far togliere il filtro fategli prima sistemare la gestione.....
100€ che se lo toglie tempo 2 giorni ed avrà i nitriti alti....scommetti?
Ne son sicuro anch'io. Infatti all'inizio gli avevo chiesto se aveva pesci. Senza pesci gli avrei detto di levarlo senza problemi. Perché un eventuale picco non fa male. Nel profilo c'era scritto fauna: nessuna!
In ogni caso con i pesci la cosa diventa parecchio rischiosa. Comunque la mia idea è questa: i batteri son in vasca, non nel filtro, il filtro l'ha sciacquato!
@neofitadelsud NON FAR NULLA DI CIÒ CHE HO DETTO, PRIMA DOBBIAMO DECIDERE ASSIEME QUINDI NON TOCCARE IL FILTRO, NON SPEGNERLO E NON RIMUOVERLO!
Tornando al discorso, secondo me potrebbe non averlo se è veramente nebbia batterica, perché i batteri son già in vasca, li vede ad occhi nudi. Però questo non toglie che l'impatto potrebbe comunque portare a un picco. Mettiamola così: per come lo gestisce ora, il filtro gli serve a poco, già è esterno, se aggiungiamo che lo sciacqua.....
Tuttavia mi trovo d'accordo anche con cicerchia80, toglierlo non è semplice.
Lo lascio nelle vostre più esperte mani, in quanto senza fauna avrei continuato ad insistere sul mio punto, invece siccome ha pesci,
non me la sento più di dirgli di toglierlo, anzi, potrebbe addirittura complicarsi la gestione. Inoltre un po' di movimento d'acqua è apprezzato dai neon...