Pagina 3 di 17

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:36
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:Io stó come voi...dato che con l'EDDHA non posso usare l'arrossamento perchê ho acqua stagnante penso di provare il gluconato :-?
Passi a seachem anche tu Cici ?

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:38
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Io stó come voi...dato che con l'EDDHA non posso usare l'arrossamento perchê ho acqua stagnante penso di provare il gluconato :-?
Passi a seachem anche tu Cici ?
no...a ferramenta :-

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:46
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:ferramenta
Lo hai trovato in polvere ?

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:47
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ferramenta
Lo hai trovato in polvere ?
forse......attendo conferma se è usabile

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:48
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ferramenta
Lo hai trovato in polvere ?
forse......attendo conferma se è usabile
Comunque io sto usando il seachem mentre che si riassorbe l'eccesso di quello chelato

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 21:54
di Jack of all trades
GiovAcquaPazza ha scritto:
Jack of all trades ha scritto:
lucazio00 ha scritto:Pogostemon stellatus...bello viola! @-)
Se non ti superano, hai il mio voto per il concorso!

Usa il ferro chelato con EDDHA, dal dosaggio regolabile in base al colore rosso.
E' un chelato molto stabile anche a pH 8 e a differenza del chelato con DTPA permette un assorbimento del ferro non troppo faticoso da parte delle piante!
Sembrerebbe più Limnophila hippuridoides o al più aromatica :-?

Comunque la costante di stabilità dell'EDDHA è decisamente più elevata del DTPA.

La log K (costante di stabilità) è
o,o-EDDHA/Fe(3+) 35,40
o,p-EDDHA/Fe(3+) 28,72
DTPA/Fe(3+) 29,2
EDTA/Fe(3+) 26,5
Più è elevata più il chelante è forte.
Per chi usa il CIFO in polvere va ancora "bene", visto che c'è una parte o,p-EDDHA che è come il DTPA, anzi un poco meglio, ma a vedere le altre marche che ci sono nell'articolo sul ferro di solito è contenuto solo il primo, l'o,o-EDDHA, che è un milione di volte più forte. (la costante di stabilità è in scala logaritmica come il pH)
Mettiamoci anche che l'EDDHA colora l'acqua già a 0,1-0,2 ppm, praticamente se mi va bene che uso il ferro CIFO in polvere me ne ritrovo quindi giusto metà "facilmente" disponibile alle piante. Per di più ritrovandomi spesso e volentieri con acqua arrossata che limita la luce alle piante e che non mi lascia nemmeno godere dei loro colori naturali :-??
Se ho ben inteso i dtpa si dovrebbe sciogliere più rapidamente quindi ?
I chelanti servono a legarsi ai nutrienti e a mantenerli in soluzione. Di solito si usano per il ferro e alcuni microelementi come manganese, rame e zinco. Senza i chelanti questi elementi rimarrebbero in acqua per poco tempo, poi formerebbero precipitati che non possono essere assorbiti dalle piante se non nel lungo periodo.
La costante di stabilità fa riferimento a quanto fortemente il chelante (eddha, dtpa, edta) si lega all'elemento, in questo caso al ferro. quindi più è alta più è forte il legame tra i due e di conseguenza più è difficile per le piante romperlo e assorbire il ferro. D'altro canto chelanti con elevata costante di stabilità reggono meglio a pH elevati, ma per gli acquari di piante il dtpa va più che bene anche in questo, l'eddha avrebbe senso se stessimo a pH 8 tipo.

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 22:39
di alessio0504
Questo è il ferro che uso:
image.jpg
Ma sta cosa dell'acqua arancione è grave!! O sembra solo a me?? :-q

Dobbiamo decisamente trovare una soluzione, che sia la Saechem, altro o il ferramenta!!!!!

Jack hai ragione mi sono spiegato male Ford. Nella foto è Limnophila Aromatica. Che comunque ora è verde... :-!!!
Il Pogostemon Stellatus era così (anche se si vede male):
image.jpeg
Ora non è che non cresca, ma è così:
image.jpg
:-!!! :-!!! :-!!!

Ora così ho le piante rosse che richiedono ferro e l'acqua che sta schiarendo ma che è ancora arancione.
Mi sa che in settimana mentre devo rabboccare tolgo anche un 30 litri e ne cambio un po'.......

Ferro sospeso, vado solo di rinverdente fino a contrordine!! ~x(

Re: Ferro!?

Inviato: 20/09/2016, 23:53
di Jack of all trades
È davvero Pogostemon quello della seconda foto? Non l'avevo mai visto così, cavoli a me pare quasi la Ludwigia inclinata 'Cuba' :)) Non sarà rosso ma mi pare sano. :)

Per togliere il rosso o si attende un eternità o via di cambi... Ricordo ancora quando usavo l'EDDHA e feci un cambio di circa il 70%: riscoprii i colori... E gettai il Cifo :D

Re: Ferro!?

Inviato: 21/09/2016, 0:33
di cicerchia80
Jack of all trades ha scritto:Per togliere il rosso o si attende un eternità o via di cambi... Ricordo ancora quando usavo l'EDDHA e feci un cambio di circa il 70%: riscoprii i colori... E gettai il Cifo
ma una mezza dose di partenza? :D

Re: Ferro!?

Inviato: 21/09/2016, 0:39
di alessio0504
Jack due cose.
A me l'hanno spedita come 100% Ludwigia vert. Cuba ma altri mi hanno detto che non è... :-??
E' una pianta bellissima comunque!

Ma tu cosa diavolo usi per fertilizzare il ferro ed evitare questo grosso problema?

Io ho visto anche questo:
VIMI Solo Fe

Che ne dici?