Pagina 3 di 4
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 23/09/2016, 13:53
di Monica
GiovAcquaPazza ha scritto:nessuno abita vicino Ferrara che gli faccio un regalo ?
Giov metti un annuncio in mercatino se ti vá...qualcuno in zona che la vorrebbe c'è sicuro

Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 23/09/2016, 13:54
di Patatoso
se sei di Ferrara, manda qualcosa da mangiare che è meglio della phillantus

Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 23/09/2016, 13:56
di GiovAcquaPazza
Patatoso ha scritto:se sei di Ferrara, manda qualcosa da mangiare che è meglio della phillantus

Cappellacci burro e phillantus
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 23/09/2016, 13:58
di Monica
GiovAcquaPazza ha scritto:Patatoso ha scritto:se sei di Ferrara, manda qualcosa da mangiare che è meglio della phillantus

Cappellacci burro e phillantus
Magari cosi ce la farei anch'io

Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 9:27
di Patatoso
@Monica in 2 giorni mi si è raddoppiato il phillantus prrrrrrrrrr

)
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 9:39
di GiovAcquaPazza
Ieri ne ho buttato una scatola 20*15*5 piena nella spazzatura .
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 9:52
di Patatoso
GiovAcquaPazza ha scritto:Ieri ne ho buttato una scatola 20*15*5 piena nella spazzatura .
Giò, ma a te diventa rossa viva? se si, basta la luce che hai o ci metti del tuo? se si, cosa?
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 10:03
di GiovAcquaPazza
Patatoso ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:Ieri ne ho buttato una scatola 20*15*5 piena nella spazzatura .
Giò, ma a te diventa rossa viva? se si, basta la luce che hai o ci metti del tuo? se si, cosa?
Completamente rossa mai, i bordi delle foglie si.
Sia con i neon che con i LED si è arrossata, tra l'altro in vasche dove la fertilizzazione è quasi inesistente.
Ho visto rossa quella di Monica nel pond esterno , ma sembrava ci fosse un botto di ferro .
Nella vasca da 80 litri ho notato una sorta di allopatia con la pistia ( a danno di quest'ultima) ma è da verificare perché potrebbe trattarsi di semplice competizione alimentare, in generale direi che la phillantus cresce anche in carenza , sembra quasi un'alga.
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 10:13
di Patatoso
ineffetti... raddoppiarsi in soli 5 giorni è pari ad una egeria...
per il ferro, la vedo dura... ne siringo abbastanza sotto le rosse e non vorrei eccessi in colonna... vabbè vediamo cosa farà in mia assenza per 20 giorni e poi cercheremo di capire come arrossarla per bene.... anche se quanto detto di quella di
@Monica mi fa pensare che il sole sia l'unico a farla diventare rossa brillante
Re: Phyllanthus fluitans consigli per adattamento
Inviato: 26/09/2016, 13:13
di Monica
Patatoso ha scritto:
@Monica in 2 giorni mi si è raddoppiato il phillantus prrrrrrrrrr )
occhio che con l'aereo è un attimo arrivare lì
GiovAcquaPazza ha scritto:Ho visto rossa quella di Monica nel pond esterno , ma sembrava ci fosse un botto di ferro .
mai fertilizzato il Pond
Patatoso ha scritto:mi fa pensare che il sole sia l'unico a farla diventare rossa brillante
secondo me sole e NO
3- a 0