Non credo. Anch'io ho un 30 litri dove non fertilizzo.Sal ha scritto:Ti riferivi ai liquidi? Gli stick li usi comunque giusto?
Ho dosato ferro qualche volta, ma poi ho smesso perché vedevo che andava tutto bene, c'era una specie di equilibrio
Non credo. Anch'io ho un 30 litri dove non fertilizzo.Sal ha scritto:Ti riferivi ai liquidi? Gli stick li usi comunque giusto?
Esatto.FedericoF ha scritto:Non credo. Anch'io ho un 30 litri dove non fertilizzo.Sal ha scritto:Ti riferivi ai liquidi? Gli stick li usi comunque giusto?
Ho dosato ferro qualche volta, ma poi ho smesso perché vedevo che andava tutto bene, c'era una specie di equilibrio
Ecco, questo concetto del fondi inerte che diventa fertile mi sfuggiva proprio. Ottimo input.Eagle ha scritto:Esatto.FedericoF ha scritto:Non credo. Anch'io ho un 30 litri dove non fertilizzo.Sal ha scritto:Ti riferivi ai liquidi? Gli stick li usi comunque giusto?
Ho dosato ferro qualche volta, ma poi ho smesso perché vedevo che andava tutto bene, c'era una specie di equilibrio
In alcuni miei cubi non ho mai fertilizzato. L'unica cosa che metto in vasca a parte l'acqua è il mangime.Il fondo inerte piano piano è diventato fertile e si è raggiunto un equilibrio.
sufficenti...se dai anche quello..bhè,mangiano anche proteineSal ha scritto:Sarà il caso di buttare dentro un pizzico di mangime per pesci o la fauna di planorbis e i loro bocconcini di lattuga o zucchina sono già sufficienti a far partire il processo di maturazione?
Come mi accorgeró che è pronta? Solito discorso nitriti come con il filtro?cicerchia80 ha scritto:sufficenti...se dai anche quello..bhè,mangiano anche proteineSal ha scritto:Sarà il caso di buttare dentro un pizzico di mangime per pesci o la fauna di planorbis e i loro bocconcini di lattuga o zucchina sono già sufficienti a far partire il processo di maturazione?
fernando89 ha scritto:io in una vasca senza filtro non farei mancare qualche galleggiante
visto che la vasca è aperta ti consiglierei della pistia, le radici fanno un effetto spetacolare...considera che io affido a lei tutto il "filttaggio" in un 15litri dove tengo un 30red cherry +baby e molte planorbella (fa tutto lei solo perchè la lemna, la riccia ed il limnobium si sono ritirate di fronte alla sua crescita)
Eagle ha scritto:Molto bello, complimenti.
Forse al tuo posto metterei ancora una pianta che radichi nel fondo... Cryptocoryne? Lilaeopsis?
cicerchia80 ha scritto:Pianta piû noiosa della riccia non la potevi trovare![]()
Anche delle palle di marimo,potrebbero starci bene
Dunque:MatteoR ha scritto: Se puoi procurati delle Pistia neonate, oppure Pistia nane da qualche appassionato.
Sono Pistia che essendo coltivate in povertà crescono poco e non vanno incontro a problemi di marcescenza