Pagina 3 di 6

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 27/09/2016, 14:49
di Jovy1985
Faglielo mangiare ;)

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 27/09/2016, 17:09
di lucazio00
Con la gelatina o col mangime in granuli?

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 27/09/2016, 18:08
di Jovy1985
Meglio gelatina

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 27/09/2016, 19:48
di lucazio00
E gelatina sia! :-bd
I dosaggi?

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 12:13
di lucazio00
I colpevoli potrebbero essere i guppy?
Gli altri Pethia non credo, perchè sono ciprinidi e quindi non hanno i denti in bocca...
ovviamente escludo anche i Corydoras!

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 13:11
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:E gelatina sia! :-bd
I dosaggi?
una parte di antibiotico, 9 di cibo

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 13:47
di lucazio00
Ho fatto la sbobba con un bicchiere di plastica riempito d'acqua con mezzo foglio di gelatina...sta in frigo da un'ora ma è ancora liquido! ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 15:14
di lucazio00
Si è addensato un po' :-
Adesso va bene, grazie al congelatore!
All'assalto con l'antibiotico!!! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 17:18
di lucazio00
Annamo bene si!
Stavo ispezionando la vaschetta per vedere se il pappone era stato mangiato, direi di si...o si è sciolto in vasca o è stato mangiato...

La cosa oscena è stata che il pesce improvvisamente è scattato in superficie come per prendere una boccata d'aria, per poi fare diversi avvitamenti,
prima a capriole poi per l'altro verso...

Ieri avevo tamponato la ferita col Betadine...non è che ho danneggiato le sue branchie?

Re: Ferita su Pethia conchonius

Inviato: 28/09/2016, 17:22
di Jovy1985
Zio luca....ma perché hai usato pure il betadine??? :-?? Cosi la cura lo ammazza invece di salvarlo....