Sei sicuro che sia tarato?Giordano16491 ha scritto:Ho un phmetro per misurare e delle foglie di quercia in vasca...
Filamentose acquario maturo... Perché???
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Assumendo come corretta la lettura, 0,5 non sono una grande acidificazione dovuta alla CO2, segno che, probabilmente, ne hai disciolta meno di quanto pensi e di quanta ne indichi la tabella...
Ciò potrebbe dipendere da una non efficiente micronizzazione del gas in acqua o da una sua successiva dispersione dovuta, ad esempio, a movimento superficiale dell'acqua.
Ma è solo un mio pensiero...

Ciò potrebbe dipendere da una non efficiente micronizzazione del gas in acqua o da una sua successiva dispersione dovuta, ad esempio, a movimento superficiale dell'acqua.
Ma è solo un mio pensiero...
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Non sono un chimico, ma considerando che ph7 sia neutro, mettiamoci che ho delle foglie di quercia che acidificano un pò e che il mio KH è 4 non lo vedo poi così strano se il pH sta a 6,9..
L'uscita del filtro è ben sotto al livello dell'acqua e la superficie non è smossa...
Potrei aumentare un po' la CO2, ma significherebbe abbassare di un decimo il pH portandolo a 6,3..
Io non conto le bolle al minuto, ho un phmetro in vasca, imposto il pH in una centralina e da li si regola in automatico l'uscita della CO2 con un'elettrovalvola..

L'uscita del filtro è ben sotto al livello dell'acqua e la superficie non è smossa...
Potrei aumentare un po' la CO2, ma significherebbe abbassare di un decimo il pH portandolo a 6,3..
Io non conto le bolle al minuto, ho un phmetro in vasca, imposto il pH in una centralina e da li si regola in automatico l'uscita della CO2 con un'elettrovalvola..
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Io non credo che sia colpa della CO2.
Come accade tutti gli anni, a settembre i forum devono dedicarsi alle alghe.
Pochi si rendono conto degli effetti della temperatura alta, quando si prolunga per tre mesi consecutivi.
Come accade tutti gli anni, a settembre i forum devono dedicarsi alle alghe.
Pochi si rendono conto degli effetti della temperatura alta, quando si prolunga per tre mesi consecutivi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Forse ci vorrebbe anche in acquario una bella stagione delle piogge che lava via tutto...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Rox io avendo i Ram ho tenuto sempre i 28 29º quindi non ho avuto problemi di temperature elevate questa estate...Rox ha scritto:Io non credo che sia colpa della CO2.
Come accade tutti gli anni, a settembre i forum devono dedicarsi alle alghe.
Pochi si rendono conto degli effetti della temperatura alta, quando si prolunga per tre mesi consecutivi.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Giordano, scusa se me ne accorgo solo adesso...
...ma nel tuo profilo c'è scritto "Impianto a osmosi inversa a 4 stadi".
Con un acquario da 60 litri, che ci fai con quell'impianto?
Mi è venuto un dubbio...
...ma nel tuo profilo c'è scritto "Impianto a osmosi inversa a 4 stadi".
Con un acquario da 60 litri, che ci fai con quell'impianto?
Mi è venuto un dubbio...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Lo utilizzavo di più per il marino qualche anno fa.. Adesso ci faccio solo l'acqua per i rabbocchi..
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Ricapitoliamo...
- La temperatura è cambiata di poco.
- L'Egeria sta lì da un pezzo ed ha ripreso a crescere.
- Non hai esagerato con i cambi.
- Non hai stuzzicato il filtro.
- Non hai sifonato il fondo.
- L'acquario è maturo da un anno.
- L'acqua di osmosi è solo per i rabbocchi.
...Tuttavia, ci sono alghe che hai riconosciuto come filamentose.
Ci faresti vedere qualche foto?
- La temperatura è cambiata di poco.
- L'Egeria sta lì da un pezzo ed ha ripreso a crescere.
- Non hai esagerato con i cambi.
- Non hai stuzzicato il filtro.
- Non hai sifonato il fondo.
- L'acquario è maturo da un anno.
- L'acqua di osmosi è solo per i rabbocchi.
...Tuttavia, ci sono alghe che hai riconosciuto come filamentose.

Ci faresti vedere qualche foto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti