Pagina 3 di 6
Re: Vasca per betta
Inviato: 28/09/2016, 20:31
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Matty ha scritto:Perfetto..ultima domanda e poi ho finito l interrogatorio
Avevo una mezza idea di tenerlo senza riscaldatore ma di inverno la temperatura scende intorno i 17-18 gradi...credo sia pochino

Per un certo periodo, a simulare il ciclo giorno/notte, avevo collegato il riscaldatore alle luci.
L'idea della "costanza" dei valori mi convince poco...

Era per non aver sbalzi evidenti.. Perché collegare il riscaldatore al timer se tanto già le luci scaldano?
Comunque il betta in natura è ben diverso. Vive a valori diversi e ti posso assicurare che sta anche a 17 gradi. Non vede le durezze a cui lo teniamo noi.
Per una varietà molto selezionata non lo consiglierei, in quanto un pinnaggio evidente spesso è anche sintomo di maggiore delicatezza.
Tuttavia secondo me un riscaldatore a venti o ventitré gradi potrebbe essere utile. Tanto per star tranquilli insomma.
Re: Vasca per betta
Inviato: 28/09/2016, 20:35
di cuttlebone
Beh, le mie luci non scaldano più di tanto ed il riscaldatore bon è potentissimo.
Considerato che anche di notte in casa non scendo sotto i 19/20 gradi, riuscivo a creare una escursione abbastanza naturale (credo)

Re: Vasca per betta
Inviato: 28/09/2016, 20:37
di FedericoF
ul
cuttlebone ha scritto:Beh, le mie luci non scaldano più di tanto ed il riscaldatore bon è potentissimo.
Considerato che anche di notte in casa non scendo sotto i 19/20 gradi, riuscivo a creare una escursione abbastanza naturale (credo)

Sì beh, vivendo in pozze è facile immaginare che ci sia uno sbalzo.. Ma non so quanti gradi..
Re: Vasca per betta
Inviato: 28/09/2016, 23:32
di Eagle
Non è vero che in natura vive in pozze, acqua bassa si ma non propriamente pozze. Vive soprattutto in canali o risaie, acque basse ma estese.
Possono diventare pozze nei periodi secchi ma durante il periodo dei Monsoni queste pozze diventano canali.
In Thailandia l'escursione termica giorno/notte non è alta, è pur vero che di sbalzi ne hanno, e non solo di temperatura, pensiano a come i valori possono cambiare in un acquitrino con l'arrivo delle grandi piogge...
Per il resto sono d'accordo sul fatto che resistono tranquillamente intorno o addirittura sotto i venti gradi per periodi di tempo non brevissimi, a differenza di quello che solitamente si legge nelle numerose quanto spesso fuorvianti schede online.
Re: Vasca per betta
Inviato: 29/09/2016, 12:54
di Matty
Ho fatto un piccolo cambio e ho portato il KH a 5... il pH per il momento è tra 7 e 7,5, lo ricordavo piu alto...ho messo un po di foglie di quercia e nei prossimi giorni monitoro la situazione....a breve metto qualche foto.della vaschetta...
PS: durante il cambio ho avvistato 3-4 red cherry che davo per morte... a questo punto il KH a 5 è un problema??? E secondo voi devo abbandonare l.idea di inserire il betta?
Re: Vasca per betta
Inviato: 29/09/2016, 13:06
di FedericoF
Matty ha scritto:PS: durante il cambio ho avvistato 3-4 red cherry che davo per morte... a questo punto il KH a 5 è un problema??? E secondo voi devo abbandonare l.idea di inserire il betta?
Puoi spostarle in una vaschetta da 20 litri con qualche galleggiante..
Per loro non son le migliori condizioni, il betta credo le predi..
Re: Vasca per betta
Inviato: 30/09/2016, 10:43
di Matty
Ragazzi è da ieri sera che l acqua è torbida...sarà colpa del cambietto che ho fatto?? Eppure appena cambiata l acqua era pulita

Re: Vasca per betta
Inviato: 30/09/2016, 14:56
di Matty
Helppppppp

Re: Vasca per betta
Inviato: 30/09/2016, 15:00
di Eagle
È molto probabile, forse cambiando l'acqua hai mosso un pò il fondo. Dovrebbe depositarsi comunque...
Re: Vasca per betta
Inviato: 30/09/2016, 15:13
di cuttlebone
Matty ha scritto:Ragazzi è da ieri sera che l acqua è torbida...sarà colpa del cambietto che ho fatto?? Eppure appena cambiata l acqua era pulita

Se l'acqua si è intorbidita dopo, non so se possa esser stato il cambio...
Ma quanta acqua hai cambiato?