Nitrati perennemente a zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di Fulldynamix » 08/10/2016, 2:26

Se apri il post del pH basso ti seguo..mi interessa...
Per quanto riguarda i nitrati bassi io li butterei dentro con il cifo Azoto. Ovviamente con il parere degli esperti e dosando di conseguenze valutando l' azoto ureico.

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 08/10/2016, 10:13

Fulldynamix ha scritto:Se apri il post del pH basso ti seguo..mi interessa...
Ciao Fulldynamix, aperto in Chimica il post "pH acido e problemi con flora batterica", ci vediamo di la :-bd
Ultima modifica di robby2305 il 08/10/2016, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nitrati perennemente a zero

Messaggio di robby2305 » 08/10/2016, 10:17

Fulldynamix ha scritto:Per quanto riguarda i nitrati bassi io li butterei dentro con il cifo Azoto. Ovviamente con il parere degli esperti e dosando di conseguenze valutando l' azoto ureico.
Per i nitrati mi sa proprio che farò cosi anche perchè avendo una distesa di Limnobium che se lo ciucciano come se non ci fosse un domani non ho scampo :)) :))

Qualcuno sa darmi indicazioni su quanto dosarne e quanto spesso?
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti