Pagina 3 di 7
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 14:31
di cicerchia80
Diego ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
sto KH alkalin ecc che fà
For ha scritto:
Dovresti vedere sull'etichetta del barattolo la composizione.
È bicarbonato di sodio, in pratica. C'è scritto nel sito Seachem:
In pratica, mescolando in varie proporzioni l'Alkaline buffer con l'Acid buffer, si fa arrivare l'acqua ad un pH desiderato.
Grazie Die... non ne ero sicuro,credevo dato che si parlava di bicarbonato serviva ad alzare ik pH
Marlin.....io ci ho riempito 3 acquari ad acqua di bottiglia
Peró se ci pensi noi facciamo cambi una volta ogni morta di cardinale....che te frega?che non trovi un acqua da 15 centesimi a bottiglia?...tanto per usare quel prodotto ti serve acqua osmotica piú lui....se tiri le somne....e per certo ,anche non conoscendo lui,ti posso dire che sono bombe ad orologeria....
Una volta saturi di sodio implodono,metaforicamente,gli acquari
Il test esiste....sta sui 300€

se lo compri fammelo sapere che ho l'acqua di mamma da testare :ymblushing:
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 15:32
di Marlin_anziano
Quindi
cicerchia80, (auguri per ieri ...

ho letto ora)
se ho ben capito comunque la fai la sbagli .....
Se ci pensi anche l'acqua in bottiglia, la compri, poi ne bevi un po'', poi la lasci al sole per mesi, poi al freddo, poi magari la riapri ed è sempre lei ... non va in avaria, non puzza ...... strano no ?
Se fai lo stesso con l'acqua di rubinetto dopo 3 giorni è da buttare .....
Che ci sarà dentro ? oltre a chissà quali sostanze nocive digeribili da noi umani (forse) ma credo un po' meno ad animali e piante tropicali ........
Eppure
forse basterebbe aggiungere all' acqua d'osmosi un prodotto KH+ con meno bicarbonato di sodio e più bicarbonato di potassio ...
Oppure è uguale ?
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:13
di Diego
Servono anche alcuni oligoelementi o elementi traccia.
Quelli possiami trovarli nell'acqua di rubinetto o in quella in bottiglia.
La demineralizzata ricostruita non è detto che li contenga.
Dunque è preferibile la soluzione "naturale" per così dire
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:14
di cicerchia80
Marlin_anziano ha scritto:Eppure forse basterebbe aggiungere all' acqua d'osmosi un prodotto KH+ con meno bicarbonato di sodio e più bicarbonato di potassio ...
io ti direi provaci
È molto piú facile parlarne dopo che uno le cose le prova.. se fai un giro in alghe vedrai che la maggiorparte di post sono domande di chi dopo un anno si ritrova con le alghe,e il comune denominatore è quasi sempre il sodio
Per cosa poi?un numero su un test giocattolo
Marlin_anziano ha scritto:Se fai lo stesso con l'acqua di rubinetto dopo 3 giorni è da buttare .....
dipende l'acqua di chi...un torinese ci alleva discus in acqua di rubinetto
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:19
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto:dipende l'acqua di chi...un torinese ci alleva discus in acqua di rubinetto
e che la imbottigliassero no ?
farebbero soldi a vagonate in acquriofilia in tutta italia .....
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:20
di roby70
Marlin_anziano ha scritto:poi magari la riapri ed è sempre lei ... non va in avaria, non puzza
Questo non è proprio vero... dopo un pò che è aperta anche l'acqua in bottiglia non è che ha un buon odore o sapore...
Nessuno però dice che l'acqua del rubinetto non vada bene... dipende dai valori che ha; se uno è fortunato e ha l'acqua di rete con poco sodio, bassa conducibilità e magari anche i valori giusti che gli servono di bicarbonato, magnesio,.... di solito gli si consiglia di usare questa.
La minerale è l'alternativa nel caso in cui quella di rete non vada bene invece che usare osmosi più sali che di solito contengono tanto sodio e quindi la rendono uguale a quella di rete (poi potrebbe esserci anche il discorso del costo ma qui ognuno è libero di scegliere).
Marlin_anziano ha scritto:Eppure forse basterebbe aggiungere all' acqua d'osmosi un prodotto KH+ con meno bicarbonato di sodio e più bicarbonato di potassio ...
Certo.. ma come scritto prima normalmente quasi tutti quei prodotti contengono tanto sodio... ti riporto cosa ha scritto Lucazio a proposito in un vecchio post:
lucazio00 ha scritto:Lascia perdere quegli integratori perchè spesso ci mettono il cloruro di sodio, quel sale con cui ci condisci la carne, le insalate...L'unico che mi sento di consigliarti tra i tanti è Equilibrium della Seachem perchè non contiene cloruro di sodio. Infatti è una miscela di solfati di calcio, magnesio e potassio. Meglio avere un eccesso di solfati che di cloruro di sodio!
I motivi della presenza di cloruro di sodio?
E' economico ed alza la conducibilità in modo efficace. Il problema è che il sodio è nocivo per le piante, ma anche per i pesci d'acqua dolce!
Meglio l'acqua di rubinetto tagliata con l'acqua di osmosi, oppure direttamente acqua minerale!
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:55
di Marlin_anziano
Ok,
ho fatto un giro per la rete ed ho trovato una tabella delle acque imbottigliata con pochissimo sodio (0,7/0,9 mg/litro)
quindi mi basterebbe tagliare per tutti i futuri cambi l'acqua osmotica con queste bottiglie o inserire solo questa ?
nel caso debba mescolarla con quella osmotica, come faccio a ricavarmi il rapporto di durezza KH dell'acqua imbottigliata per fare le percentuali, lo trovo già sull'etichetta o la devo misurare con i miei test ?
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 16:59
di Diego
Il KH è pari al valore dei bicarbonati diviso 21.8
Se ci posti tutta l'etichetta dell'acqua trovata possiamo vedere se mettere direttamente acqua in bottiglia al 100%, senza tagliare
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 17:01
di Marlin_anziano
No Diego, non ho l'etichetta ma questo interessante link (non so se posso inserirlo altrimenti lo cancello)
http://news.klikkapromo.it/2010/10/diet ... -di-sodio/
Re: Aiuto integratore KH con bicarbonato di Sodio, cosa facc
Inviato: 30/09/2016, 17:09
di Diego
Bisogna guardare anche le durezze.
Per esempio, l'acqua potrebbe avere poco sodio ma essere durissima (GH sopra 20): non andrebbe bene comunque.
Propongo: vai al negozio dove fai la spesa e fai un po'di foto alle acque con poco sodio (e che costano meno). Poi le metti qui e guardiamo le durezze ecc