Pagina 3 di 3
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 18/10/2016, 17:23
di GiovAcquaPazza
Supermox ha scritto:alzo di 30 min il fotoperiodo portandolo a 6.5 ore?
si
Supermox ha scritto:- recupero un osso di seppia e lo metto in acqua
si
Supermox ha scritto:- ferro, magnesio, rinverdente e fosforo aspetto a metterli o già riprendo?
non tutti insieme, il fosforo sempre da solo, almeno a due ore di distanza dagli altri. Il rinverdente contiene anche ferro quindi regolati, magnesio vai tranquillo direi.
PS ma i nitrati sono ancora a 100 ?
Quei valori che ho letto mi fanno pensare al picco di nitriti, se li rimisuri forse è meglio.
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 18/10/2016, 17:57
di Supermox
Ciao Giov, si il valore è corretto, è lo stesso a distanza di 4 giorni...
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 19/10/2016, 14:06
di GiovAcquaPazza
Supermox ha scritto:Ciao Giov, si il valore è corretto, è lo stesso a distanza di 4 giorni...
Hai misurato anche gli NO
2- ?
Sempre a 5 ?
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 31/10/2016, 10:21
di Supermox
Eccomi
per alzare il pH ho cambiato 25 L di acqua e aggiunto un mezzo osso di seppia. Il pH è salito a 6 e ora la situazione piante è decisamente migliorata.
Ecco i valori registrati ieri:
pH: 6
GH: 12
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 50
PO43-: 0.5
Fe: 0.5
NH3-4: 0
CL: 0
O: 0.4
Condutt: 658 µS/cm
Come li vedete? ho aggiunto solo un pochino di fosfati perchè mi sembravano bassi.
In vasca ho:
Egeria Densa
Echinodorus Blehri
Echinodorus Parviflorus
Cabomba aquatica (questa cresce come una matta, ma ultimamente ha le foglie piu in alto gialline)
Bacopa Monnieri
2 Anubias nana
Myriophyllum Matogrossense
Hydrocotyle Leucocephala (ma solo 5 steli)
Staurogyne Repens
Aggiungo qualcosa magari come stick? La maggior parte sono piante molto veloci...
Per i pesci quando potrò metterli?
Cominciato il 28 settembre ma il 20 ottobre ho dovuto fare il cambio dei 25L di acqua...
Infine, ora oltre alle lumachine, sono pieno di micro vermettini bianchi che nuotano...
Grazie
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 01/11/2016, 11:55
di Supermox
Ragazzi?
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 01/11/2016, 14:34
di fernando89
Supermox ha scritto:ho aggiunto solo un pochino di fosfati perchè mi sembravano bassi.
ottimo...portali lentamente a valori piu alti
Supermox ha scritto:Condutt: 658 µS/cm
ultime fertilizzazioni?cosa hai inserito?a quanto stava la conducibilità prima di fertilizzare e dopo?
le piante crescono bene?
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 02/11/2016, 15:33
di Supermox
Ok per i fosfati, pian piano gli alzo e li porto a 1 o poco più
Avevo aggiunto potassio, rinverdente, ferro e magnesio. Mi si sarà alzato di 100 punti. Diciamo che fatica a scendere, era salito fino a 700 circa e poi sta stabile a 658.
Ieri aggiunti 5 ml di fosforo e oggi la conducibilità è 661... anche se in mattinata avevo messo uno stick in acqua (spezzato in più parti e inserite sotto bacopa, egeria, echinodorus)
Le piante stanno bene, con cabomba, egeria, myriophillum che crescono un sacco ogni giorno; bacopa e echinodorus blehri crescono bene, echinodorus parviflor normale e le anubias stanno bene anche se crescono poco (mi ci sta)
Ora proverò a non toccare nulla per 4 giorni e vedo se scende
In compenso mi preoccupa il potassio...come vedo se manca?
Grazie
Re: Fertilizzazione: quando cominciare?
Inviato: 02/11/2016, 15:54
di fernando89
Supermox ha scritto:Avevo aggiunto potassio, rinverdente, ferro e magnesio. Mi si sarà alzato di 100 punti. Diciamo che fatica a scendere, era salito fino a 700 circa e poi sta stabile a 658.
allora...il rinverdente dosalo tutte le settimane...regolati con le alghe sui vetri..se spuntano dei puntini verdi il giorno dopo diminuisci la dose nella settimana successiva ma quello va messo ogni settimana
la conducibilità è scesa di 50 punti..direi di inserire altro potassio e aspettare una settimana per vedere se mettere altro ferro e magnesio
Supermox ha scritto:In compenso mi preoccupa il potassio...come vedo se manca?
dalle piante
la cabomba ne è molto ghiotta...fa steli sottili e cresce lentamente e piu brutta senza potassio