Patina verde in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 18:49

Matty ha scritto:Ragazzi la patina si è riformata.... devo fare qualche giorno di buio?
Ma hai aumentato luce?
è batterica o verde come prima?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 13/10/2016, 18:54

È leggermente verde(non come prima ma credo sia solo questione di giorni prima che ci ridiventi)...
Guardandola non si percepisce il colore verde ma se la.tocco con le dita mi rimangono leggermente sporche di verde....
La luce l ho ridotta a 4h come mi avevate consigliato

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 19:13

Matty ha scritto:Guardandola non si percepisce il colore verde ma se la.tocco con le dita mi rimangono leggermente sporche di verde....
Ok sono ancora ciano.. Hai fatto un cambio per caso?
Comunque vuol dire che ci son ancora le condizioni perché si possano riformare, le piante come stanno?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 13/10/2016, 19:59

No, non cambio l acqua da quasi due mesi....
Le piante mi sembrano in forma, quando torno a casa faccio qualche foto....cosa posso fare?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di FedericoF » 13/10/2016, 20:30

Matty ha scritto:cosa posso fare?
Ti direi aspettare. oppure se decidi di asportarli manualmente allora fai anche un cambietto, in modo che non ci siano più le condizioni perché si formino.
Comunque senza sbattersi troppo, secondo me, la soluzione migliore è aspettare, si sfogheranno e spariranno da soli imho
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Matty (14/10/2016, 0:49)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 14/10/2016, 14:11

Ecco le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 19/10/2016, 17:48

Aggiornamento: qualche giorno fa ho fatto un cambio solo osmosi.... per il momento la patina verde è scomparsa... proprio ieri ho acquistato il test nuovo per i PO43- e nonostante il cambio sono a fondoscala....
Con il test vecchio (probabilmente era andato), addirittura prima del cambio, erano a 0,75 e quindi continuavo ad aggiungere cifo fosforo.... possibile sia stata questa la causa della comparsa dei.ciano?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di GiuseppeA » 19/10/2016, 17:55

Un eccesso di nutrienti che potrebbe aver rallentato/bloccato le piante.

Ora, se la patina non c'è più, possiamo provare ad aumentare il fotoperiodo. 1/2h a settimana non di più e vediamo cosa succede. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Matty (19/10/2016, 20:36)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di alessio0504 » 21/10/2016, 16:30

A fondoscala ok ma a quanto stanno? Prova a diluire l'acqua del campione. Fai 50% vasca e 50% osmosi. Poi fai il test. Il risultato che viene lo moltiplichi per due! :)
Non potare il Myriophyllum, lui sarà contento di aiutarti a rientrare con il valore dei fosfati! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di ersergio » 21/10/2016, 23:06

Matty, ti dico come ho risolto io...ormai è ben oltre un mese che non si formano più ciano in superficie, li avevo proprio come quelli che ho visto da te...
Premetto che la mia vasca è molto illuminata ( circa 1 watt al litro), erogo CO2 e il mio pH si aggira ora, da 6.4 a 6.6...
Ferro "a palla" e i ciano hanno cominciato a regredire a vista d'occhio...
So che ogni vasca fa storia a sè, ma io ti do la mia testimonianza, nella speranza che possa esserti utile...;)
Ti dico che è stato spaventoso come sono indietreggiati con la cura ferro...
La mia è un'altra prova (come se non bastassero le altre), che il ferro stimola la produzione di allelochimici da parte delle piante...
Come ti dicevo sopra , sono ormai quasi due mesi che non ne vedo più...
Questa estate, toglievo la patina e dopo due tre giorni, stavo da capo a dodici...
Le cause per le quali, la mia vasca , abbia incrementato la richiesta di questo prezioso elemento, sono in via di studio... :D
(Primo e principale fra tutti, un abbassamemto abbastanza evidente del pH....era un secolo che non lo testavo più...)
Fatto sta che lei me lo ha chiesto, ed io gliel'ho dato...

Che ferro usi da quanto non lo dosi e come lo dosi?
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Matty (23/10/2016, 11:20)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti