Pagina 3 di 4

Re: Cianobatteri

Inviato: 15/10/2016, 16:50
di Leopoldo123456
GiuseppeA ha scritto:Hai ridotto il fotoperiodo?

Il tuo problema è che hai una vasca appena avviata , con un'illuminazione potente, tanto "prato" e poche rapide.

Devi far moltiplicare le rapide e far maturare la vasca ma, per evitare che ti invadano tutto, nel frattempo devi stare basso con il fotoperiodo.
Ok, quindi potrei tenere il fotoperiodo a 4 ore come mi avete consigliato e comprare altre rapide...in questo modo dovrebbero sparire i ciano?

Re: Cianobatteri

Inviato: 15/10/2016, 17:57
di alessio0504
Si! Però non è che spariscono dall'oggi al domani. Dovrebbero pian piano regredire e lasciare ossigeno a quel pratino che comunque penso ci metterà un po' di tempo prima di partire come si deve!

Comunque l'idea è quella. Agirei così e terrei monitorato lo stato dei ciano con altre foto! ;)

Se trovi del myriophyllum io ce lo metterei perché è particolarmente utile contro I ciano e secondo me è anche bello! :-bd

P. S. Vietato potare in questa fase! ;)

Re: Cianobatteri

Inviato: 16/10/2016, 21:45
di giampy77
La lotta ai ciano, con le piante, é lunga e difficile, ma ti porteranno ad essere un buon e paziente acquariofilo.
Anch'io metterei Myriophillum, soprattutto per il futuro.

Re: Cianobatteri

Inviato: 19/10/2016, 19:36
di Leopoldo123456
ciao ragazzi, vi tengo un po aggiornati...il fotoperiodo è sempre lo stesso di 4 ore, le piante continuano a crescere direi abbastanza bene con la poca luce a disposizione! L'unica pecca è un po il pratico che tende ad alzarsi un po avvicinandosi alla superficie...penso per carenza di luce. Non ho più fertilizzato e ora vi postso qualche foto per mostrarvi la situazione reale... se ci sono altre migliorie da fare sono a tutte orecchie :D anche perche mi sto godendo pochissimo l'acquario vedendolo quasi sempre spento :-s

Re: Cianobatteri

Inviato: 19/10/2016, 19:48
di Leopoldo123456
Ecco le foto, sul prato sono ancora un po tutti cosi ancora i ciano purtroppo...notate miglioramenti?

Re: Cianobatteri

Inviato: 20/10/2016, 9:14
di giampy77
Ascolta, ma perche su quei ciano del fondo, che sono lontani delle piantine, non metti un piattino da caffe sopra e li elimini del tutto?

Re: Cianobatteri

Inviato: 20/10/2016, 11:35
di Leopoldo123456
giampy77 ha scritto:Ascolta, ma perche su quei ciano del fondo, che sono lontani delle piantine, non metti un piattino da caffe sopra e li elimini del tutto?
Oggi faró cosi allora! E riguardo a quelli sulle piantine?

Re: Cianobatteri

Inviato: 20/10/2016, 18:10
di GiuseppeA
Leopoldo123456 ha scritto:
giampy77 ha scritto:Ascolta, ma perche su quei ciano del fondo, che sono lontani delle piantine, non metti un piattino da caffe sopra e li elimini del tutto?
Oggi faró cosi allora! E riguardo a quelli sulle piantine?
Ci vorrà un po' di pazienza in più.

Re: Cianobatteri

Inviato: 20/10/2016, 18:24
di Yellowstone1977
Quel bel fondo è akadama ?

Re: Cianobatteri

Inviato: 20/10/2016, 20:37
di Leopoldo123456
Yellowstone1977 ha scritto:Quel bel fondo è akadama ?
Fondo jbl manado