Acquario pieno di Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 13:19

GiuseppeA ha scritto:accenno?
Alcune ci sono, ma nn penso che mi daranno problemi.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Forcellone » 26/10/2016, 14:20

BBA
Se ho capito bene dagli ultimi post "forse qualche BBA è già presente" ;)

Come dicevo "e anticipavo" prima del tuo ultimo post. (Non ho la palla di vetro o prevedo il futuro =)) , è quasi la norma e non è un problema :-bd )
In certi casi è la seconda "fase" delle alghe in fase di maturazione.
Per cui, non sono neppure loro un problema (BBA), se superi la fase senza stravolgere o taccare nulla è tutto OK.
Ovvio è importante non fare errori e coltivare le piante presenti nel modo più idoneo, idem avere la situazione in vasca adeguata , e fare le giuste modifiche secondo come evolve il tutto.
Il tutto quadra e fa parte della norma se non ci sono errori di base da correggere.
Se togli manualmente le alghe filamentose e BBA potresti rischiare i ciano.

Ci sono vari utenti che coltivano con soddisfazione anche le alghe in vasche molto belle. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 26/10/2016, 16:47

Va bè....quelle BBA che ho sono solo in alcuni punti di foglie morte ma vanno via e ricompaiono ogni tanto, ma nulla di grave. Almeno per il momento non le ho viste crescere. Nulla di allarmante credo, ma se le vedo crescere apro un nuovo topic...
Adesso penso a distruggere le filamentose, poi riuscirò a distruggere anche i futuri problemi. Per me è gia una vittoria aver distrutto queste...

Per quanto riguarda la conducibilità, non la vedo scendere ma bensì aumentare, potrebbe essere che le alghe iniziano a rilasciare nutrienti?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2016, 9:01

Il distruttore Angelo sta arrivando...alghe scapate via fin che potete o ve ne pentirete!

=))
Scusa ma hai scritto talmente tante volte distrutte che non ho resistito. =))
Angelo90 ha scritto:Per quanto riguarda la conducibilità, non la vedo scendere ma bensì aumentare, potrebbe essere che le alghe iniziano a rilasciare nutrienti?
Potrebbero benissimo essere loro. Fino a segnali di carenze sospendi la fertilizzazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di Angelo90 » 27/10/2016, 9:57

GiuseppeA ha scritto:Il distruttore Angelo sta arrivando...alghe scapate via fin che potete o ve ne pentirete!

=))
Scusa ma hai scritto talmente tante volte distrutte che non ho resistito. =))
Angelo90 ha scritto:Per quanto riguarda la conducibilità, non la vedo scendere ma bensì aumentare, potrebbe essere che le alghe iniziano a rilasciare nutrienti?
Potrebbero benissimo essere loro. Fino a segnali di carenze sospendi la fertilizzazione. ;)
Mmmuuuhhahahahahah..... ho la fobia delle alghe. Nel mio primo post in forum infatti ho scritto voglio evitate le alghe....ahahahah... pensa che cicerchia mi ha chiesto di rimuovere la parola alghe dal mio dizionario. :)) =))


Allora aspetto che la cond scenda per poi tornare a dosarlo. Cerco però di stare almeno a 1 con i fosfati...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Acquario pieno di Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 27/10/2016, 10:49

Angelo90 ha scritto:Allora aspetto che la cond scenda per poi tornare a dosarlo. Cerco però di stare almeno a 1 con i fosfati...
Non aspettare che scenda..cerca di capire le piante. ;)

Potrebbe anche non scendere perché gli manca altro.


Per i fosfati ok. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti