Ciao. Lo divisa in diversi ciuffetti , ho anche fatto un parziale cambio d'acqua con acqua demineralizzata perché quella del rubinetto risula ricca di sodio , però le foglie della mia anubias adesso stanno diventando verde scuro, può essere solo un periodo di adattamento?cicerchia80 ha scritto:Si è lei ma piantata male....non và piantata,il rizoma và legato agli arredi con della lenza oppure cotone,dato che ne è tanta potresti farci una composizione recidendo il rizoma,cosí la moltiplichi
Primo Acquario da Neofita Consigli
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
No, quella anubias sta decisamente male... apri un topico in fertilizzazione.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Ciao rieccomi quà ,allra sono riuscito a fare il test con il tetra test 6 in1 , i valori sono i seguenti:
pH 7,8
KH 12
GH 7
NO2- : 1,07
NO3-: 3
CL2 :0,1
CO2: 6
Valori indicati dalla applicazione TETRA.
Dopodichè ho fatto le seguenti azioni:
1- Tolto dal filtro i carboni attivi e messo i Canollicchi siporax
2- Messo due piante :Ceratophyllum Demersum e Cabomba acquatica oltre alla anubias che già avevo (non vi dico la faccia di mia moglie quando ha visto tutte quelle piante dentro e tutti quei aghi in giro per il cubo
e meno male che ho messo una calza di nylon intor no al filtro altrimenti me lo intasava tutto).
3- messo riscaldatore
4- rabboccato con acqua deminerallizata (2Litri su 20).
Adesso i miei dubbi sono :
scenderanno i nitriti ?
Ho paura che la corrente che crea il filtro sia un pò troppa per i pesci che vorrei metterci (un betta e dei rasbora Galaxy) per l'ambiente piccolo che c'è e che le piante siano troppe.
Devo iniziare a Fertilizzare con gocce visto che le due piante che ho messo sono delle divoratrici...
Allego video per valutare la corrente.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
pH 7,8
KH 12
GH 7
NO2- : 1,07
NO3-: 3
CL2 :0,1
CO2: 6
Valori indicati dalla applicazione TETRA.
Dopodichè ho fatto le seguenti azioni:
1- Tolto dal filtro i carboni attivi e messo i Canollicchi siporax
2- Messo due piante :Ceratophyllum Demersum e Cabomba acquatica oltre alla anubias che già avevo (non vi dico la faccia di mia moglie quando ha visto tutte quelle piante dentro e tutti quei aghi in giro per il cubo



3- messo riscaldatore
4- rabboccato con acqua deminerallizata (2Litri su 20).
Adesso i miei dubbi sono :
scenderanno i nitriti ?
Ho paura che la corrente che crea il filtro sia un pò troppa per i pesci che vorrei metterci (un betta e dei rasbora Galaxy) per l'ambiente piccolo che c'è e che le piante siano troppe.
Devo iniziare a Fertilizzare con gocce visto che le due piante che ho messo sono delle divoratrici...
Allego video per valutare la corrente.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Subito acqua del rubinetto poi ho tagliato con demineralizzata ed anche il rabocco
- FederFili
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
non sembra troppo forte.
“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
SIR WINSTON CHURCHILL
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Ciao rieccomi quà ,allora Terza settimana di maturazione , i valori sono i seguenti:
pH 7,7
KH 15
GH 7
NO2- : 0,55
NO3-: 0
CL2 :0
CO2: 9
Temperatura intorno ai 25°
una settimana con le piante di Ceratophyllum Demersum e Cabomba acquatica.
Ho fertilizzato con 2,5ml di ferropol della JBL (su circa 22 LT) ,alcune punte della cabomba sembrano marcire , le Anubias non si sono più scurite ma qualche foglia inizia a presentare qualche puntino. Una patina bianca si è formata sul legno e sta iniziando a staccarsi, prima comparsa di un pò di lumachine grosse um paio di mm, il guscio ha una forma allungata.
Pensavo di procedere cosi:
per abbassare la durezza mi sa che devo fare un cambio al 50% con acqua si osmosi.Sabato vado al negozio e ne prendo 10 litri.
Probabilmente anche per abbassare il sodio perchè immagino che le anubias e le marcescenze sulla cambomba siano causa dei valori si sodio presenti nell'acqua del rubinetto.
Secondo voi devo fare qualche cos'altro per durezza e lumache , oppure lascio cosi per adesso ?
ho mia figlia che mi stressa che vuole i pesci ma cerco di tenere duro fino alla completa maturazione
Pensavo invece delle Rasbore Galaxy mettere delle Rasbore heteromorpha (eventualmente potrebbero convivere secondo voi le due varianti) più il betta.
domani cerco di mettere qualche foto.
Grazie per le risposte
pH 7,7
KH 15
GH 7
NO2- : 0,55
NO3-: 0
CL2 :0
CO2: 9
Temperatura intorno ai 25°
una settimana con le piante di Ceratophyllum Demersum e Cabomba acquatica.
Ho fertilizzato con 2,5ml di ferropol della JBL (su circa 22 LT) ,alcune punte della cabomba sembrano marcire , le Anubias non si sono più scurite ma qualche foglia inizia a presentare qualche puntino. Una patina bianca si è formata sul legno e sta iniziando a staccarsi, prima comparsa di un pò di lumachine grosse um paio di mm, il guscio ha una forma allungata.
Pensavo di procedere cosi:
per abbassare la durezza mi sa che devo fare un cambio al 50% con acqua si osmosi.Sabato vado al negozio e ne prendo 10 litri.
Probabilmente anche per abbassare il sodio perchè immagino che le anubias e le marcescenze sulla cambomba siano causa dei valori si sodio presenti nell'acqua del rubinetto.
Secondo voi devo fare qualche cos'altro per durezza e lumache , oppure lascio cosi per adesso ?
ho mia figlia che mi stressa che vuole i pesci ma cerco di tenere duro fino alla completa maturazione
Pensavo invece delle Rasbore Galaxy mettere delle Rasbore heteromorpha (eventualmente potrebbero convivere secondo voi le due varianti) più il betta.
domani cerco di mettere qualche foto.
Grazie per le risposte
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Se vuoi comprare l'acqua osmotica io non la prenderei dal negoziante. (vebbè anche loro devono campare) Ma comprerei la demineralizzata in un supermercato. Costerà meno e sarà sicuramente 100% demin. Invece certi negozianti vendono acqua d'osmosi ma con l'impianto a membrana consumate e di conseguenza i valori non da osmosi.
Per i valori, sono nella norma ed i nitriti stanno scendendo. Quando arriveranno allo zero metti un pizzico di mangime nel acquario per vedere se i batteri reagiscono TUTTI bene.
Le lumache tienile buone che fanno del bene. Se abbassi troppo le durezze complichi la vita alle lumachine.
Bel acquario. Fallo diventare ancor + bello con i pescetti.
Per i valori, sono nella norma ed i nitriti stanno scendendo. Quando arriveranno allo zero metti un pizzico di mangime nel acquario per vedere se i batteri reagiscono TUTTI bene.
Le lumache tienile buone che fanno del bene. Se abbassi troppo le durezze complichi la vita alle lumachine.
Bel acquario. Fallo diventare ancor + bello con i pescetti.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Scusa, ma questi due valori mi sembrano sballati. La tua acqua di rubinetto ha KH 10 e GH 12... come puoi essere salito a KH 15 e sceso a GH 7??marco.gemello ha scritto:KH 15
GH 7

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Re: Primo Acquario da Neofita Consigli
Non vorrei aver ciccato le misure...Paky ha scritto:Scusa, ma questi due valori mi sembrano sballati. La tua acqua di rubinetto ha KH 10 e GH 12... come puoi essere salito a KH 15 e sceso a GH 7??marco.gemello ha scritto:KH 15
GH 7
domani prova a fare di nuovo la striscia....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], MartaUb e 4 ospiti