Pagina 3 di 7
Re: GH altino?....
Inviato: 13/10/2016, 10:56
di taita
GiovAcquaPazza ha scritto:O dimentichi uno zero ( 0,05) oppure sei in zona rossa con i nitriti, e gli oto sono parecchio sensibili
il mio test è della Askoll, se non sbaglio la scala è questa: 0 - 0,05 - 0,10 - 0,2 - 1 - 3 e forse 5. La mia valutazione era intorno a 0,2 ma mi stai facendo venire dubbi, non vorrei aver confrontato male il colore.
Ci sono test più precisi?
Re: GH altino?....
Inviato: 13/10/2016, 11:18
di taita
Forcellone ha scritto:Che valori strani in generale, sei sicuro chi il test GH è buono? Usi il reagente? Hai provato con un secondo?
Anche il conduttimetro mi lascia perplesso.

come ho scritto sopra, credo che l'errore sia stato l'aver immesso magnesio quando non ce ne era bisogno, la mia acqua di rubinetto ne ha abbastanza. Il conduttivimetro probabilmente ha le batterie scariche ma questo lo potrò dire solo stasera dopo averle cambiate
Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 8:35
di taita
Le batterie erano effettivamente scariche, appena cambiate la conduttività è schizzata a 2700!

, quindi sicuramente avrò bisogno di più cambi per riportarla a valori umani. Credo sia stata una concomitanza di cause. Ad agosto, visto che sarei mancato una ventina di giorni, ho inserito diversi stick nel terreno. Appena tornato ho ricominciato la fertilizzazione classica PMDD e forse già un mese fa il conduttivimetro non mi stava dando risultati attendibili. Immetti, immetti sono arrivato a questo valore. Vabbè, oggi cambio immediato di una 50ina di litri, poi domenica altro cambio e vediamo di quanto scende. Questo potrebbe aver causato la morìa degli Oto e dei Leeri?

Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 8:48
di Diego
Può essere
Ecco perché non bisogna guardare
ciecamente i risultati dei test.
Ora ne facciamo una esperienza utile per il futuro

Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 8:54
di taita
Diego ha scritto:Può essere
Ecco perché non bisogna guardare
ciecamente i risultati dei test.
Ora ne facciamo una esperienza utile per il futuro

Sicuramente starò molto più attento in futuro.... devo anche dire che è la mia prima esperienza con il PMDD e quindi anche con gli stick per cui non sapevo neanche cosa guardare. Fino ad un anno fa non avevo neanche il conduttivimetro

, come facessi non lo so.....
Ci sentiamo tra qualche giorno per condividere i risultati, per il momento un grazie grosso così a tutti

Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 8:56
di Diego
taita ha scritto:devo anche dire che è la mia prima esperienza con il PMDD
Probabilmente sarebbe successo anche con i metodi commerciali!
Comunque tienici aggiornati
Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 9:03
di taita
Diego ha scritto:taita ha scritto:devo anche dire che è la mia prima esperienza con il PMDD
Probabilmente sarebbe successo anche con i metodi commerciali!
Comunque tienici aggiornati
Sì sì, la mia era una constatazione di impotenza per il fatto di non conoscere bene le cose che sto usando adesso ma sono felice di essere passato al "lato oscuro dell'acquariofilia". Ho capito più cose nell'ultimo anno che nei precedenti venti

Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 9:04
di Diego
taita ha scritto: Ho capito più cose nell'ultimo anno che nei precedenti venti

è questo lo spirito giusto!
Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 9:06
di taita
grazie ancora Diego, vi aggiornerò domenica o lunedì dopo i cambi
Re: GH altino?....
Inviato: 14/10/2016, 15:50
di Forcellone
Hai fatto anche un controllo della taratura dello strumento?
Prima mi sembrava poco .... ora forse è troppo. Io proverei anche a tararlo se non hai già provveduto.

.... Non so da quanto l'usi e come lo conservi...... Se vuoi fare il "tagliandino completo" anche una passata dei sensori e sonde in aceto.
