Pagina 3 di 4
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 16:15
di Tecno Lab
Leggendo questa tabella , in base al valore di pH e KH misurati, devi rimanere nella zone verde.....
Come puoi ben capire, più CO2 eroghi e più abbassi il pH....... non sempre però, se hai un KH alto (10 /15) ti farà da tampone e non ti farà avere oscillazioni considerevoli di pH.
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 16:41
di Fafa
Perfetto, la tabella la conoscevo già, oggi parto con le 20/25 bolle e domani faccio i test come mi hai consigliato... ieri avevo KH 9 e pH 8 quindi sto altino per i miei gusti.
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 16:45
di Fafa
Tecno Lab ha scritto:
Per la colla si devi metterla per evitare perdite ma solo attorno al tubicino, il tappo ovviamente devi poterlo aprire in futuro

Usa la colla a caldo mi raccomando....
Alla fine non l'ho più messa perché nel tappo ho inserito direttamente il puntale della flebo che si è incastrato perfettamente nel tappo...
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 18:51
di Tecno Lab
Guarda , anch'io ho la flebo inserita nel tappo, ma mettila lo stesso la colla, non si sa mai.
Per quanto riguarda il pH 8 con KH a 9 / 10 , al massimo riuscirai a scendere a pH 7 / 7,5.
Cmq verifica sempre da tabella e vai sicuro. Con la CO
2 artigianale e quei valori di KH difficilmente potrai fare danni. Pensa che io a volte mi scoccio di stare a regolare le bolle e mi partono anche 60 bolle al minuto, non sono sceso mai sotto pH 7.
Secondo me , con i valori di partenza di pH e KH che hai, da 25 a 50 bolle al minuto andrai benissimo.

Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 18:56
di Tecno Lab
Dimenticavo, ovviamente se adesso non hai ancora inserito molte piante, soprattutto quelle veloci, tutti i test e la "taratura delle bolle" dovrai rifarli d'accapo appena le inserirai. Questo perchè ti cambierà l' assorbimento della CO2 in vasca. Più piante più assorbimento , meno piante meno assorbimento.
In una vasca come la tua , con la CO2 artigianale , difficilmente farai danni, ma ti servirà per non sprecarne inutilmente troppa.
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 23:21
di Fafa
Tecno Lab ha scritto:
Secondo me , con i valori di partenza di pH e KH che hai, da 25 a 50 bolle al minuto andrai benissimo.

La cosa mi tranquillizza perché sono appena rientrato a casa e mi sono accorto che il diffusore andava a circa 60 bolle al minuto... Sto notando che devo spesso mettere mano al rubinetto per regolare (il dosatore della flebo non mi aiuta molto) spero sia una questione di rodaggio e che vada migliorando con il tempo.
Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 23:33
di Jovy1985
...non fai danni con il pH,magari...ma puoi accoppare eventuali pesci

Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 14/10/2016, 23:50
di Fafa
No no lunga vita ai miei pinnuti! :x quelli che ho in vasca ora li ho visti nascere

ora stanno mettendo i colori... ehi ho appena scoperto un nuovo avannotto!
Dai piantine crescete rigogliose che servite da rifugio ai piccoli!

Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 15/10/2016, 9:55
di Tecno Lab
Scusami se ti rispondo solo ora, se fai le dosi precise degli ingredienti, magari ti aiuti con un bilancino da cucina, la reazione è abbastanza stabile. Ovvio che il primo giorno avrai un pò di CO
2 in più, ma non ti preoccupare, come ti ho detto prima, non succede nulla. La tua vasca non si saturerà mai di CO
2, è un elemento molto volatile e con la superfice di scambio acqua aria che hai in vasca è impossibile che succeda.

Re: Primo impianto CO2 fatto in casa!
Inviato: 15/10/2016, 11:07
di Jovy1985
Tecno Lab ha scritto:Scusami se ti rispondo solo ora, se fai le dosi precise degli ingredienti, magari ti aiuti con un bilancino da cucina, la reazione è abbastanza stabile. Ovvio che il primo giorno avrai un pò di CO
2 in più, ma non ti preoccupare, come ti ho detto prima, non succede nulla. La tua vasca non si saturerà mai di CO
2, è un elemento molto volatile e con la superfice di scambio acqua aria che hai in vasca è impossibile che succeda.

su questo,non ci giurare.....per errore, la vasca si può saturare eccome...ne abbiamo visti non pochi pesci "gassati" purtroppo.
Inizia sempre con poche bolle e aumenta piano piano..