Aiuto cabomba ed egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Mirko » 16/10/2016, 13:30

Per il cibo ne metto un pizzico una volta al giorno... lo finiscono tutto... non avanza nulla.... il potassio ne ho messo forse anche troppo.... (almeno così mi hanno detto... 10 ml in una settimana stasera provo a misurare il GH e vediamo come va....

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Mirko » 16/10/2016, 13:31

Dici che si riprende.... speriamo era bellissima quando l'ho presa.... ora è tutta striminzita..... stavo già pensando di ricomprarla....

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di alessio0504 » 16/10/2016, 14:48

Assolutamente! Butti via soldi magari per nulla, e poi che divertimento c'è se la ricompri? :ymdevil:
Bisogna riuscire a farle stare bene le piante, mica ricomprarle quando muoiono! [-x
Magari ci vorranno 5 giorni, magari due settimane, magari tre.
Ma se riusciamo a farla tornare in forma, dopo la Cabomba la guarderai con occhi diversi! Sarà veramente una tua pianta che hai imparato a curare!
Non mollare Mirko!! ;)

Dosa tutto come si deve e mani in tasca!

Unica cosa aumenterei un po' il GH. Non so come sei messo a sodio, ma con i consigli immagino sia sotto i limiti consigliabili! Altre cose non mi preoccuperei sembra tutto a posto! :)
Anche il fosforo non è urgente aumentarlo a mio avviso!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Mirko » 16/10/2016, 14:56

alessio0504 ha scritto:Assolutamente! Butti via soldi magari per nulla, e poi che divertimento c'è se la ricompri? :ymdevil:
alessio0504 ha scritto: Non so come sei messo a sodio,
nemmeno io
Grazie vediamo come va..

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Specy » 16/10/2016, 17:14

Mirko ha scritto: la cabomba continua a perdere ciuffi pH a 7,4
Ma è bella viva vero? Lo stelo non è che stia marscendo,cioè che sia affetta dalla marscescenza dal basso?
Cito dall'articolo sulla Cabomba
Un possibile problema, che bisogna conoscere, è la marcescenza "dal basso".
Si tratta di un fenomeno ben noto a chi coltiva le Egeria, ma non tutti sanno che talvolta si verifica anche con le Cabomba.

Lo stelo comincia ad ingiallire, nella parte bassa, e marcisce internamente senza che nessuno se ne accorga.
Questa specie di "cancrena" avanza progressivamente verso l'alto, coinvolgendo tutta la pianta.

Si può capire ciò che sta accadendo solo controllando la crescita.
La pianta appare ferma, bloccata, mentre sappiamo tutti che ha una crescita velocissima.
Al momento di potarla, ci accorgiamo che lo stelo si spezza con facilità, appena viene toccato.
L'unico rimedio consiste nel recuperare la parte più alta, ancora buona, e ripiantare solo quella buttando via la pianta madre.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Mirko » 16/10/2016, 20:00

Lo stelo sembra bello in carne... stasera comunque lo controllo. Ogni tanto si sfila qualche stelo dalla ghiaia ma non so se sono io che non l'ho messa in fondo o sono i pesci che andando a tirare le foglie la sfilano.... comunque la crescita è ferma

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Specy » 16/10/2016, 20:15

Io gli steli li infilo in un cannolicchio, il quale oltre a mantenerli le fa affondare
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di alessio0504 » 17/10/2016, 0:22

Se hai qualcosa che le blocca dobbiamo capire cos'è!
Con che acqua hai riempito?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di Mirko » 17/10/2016, 7:15

All'inizio tutta acqua di rubinetto poi un cambio con 20 litri di acqua di osmosi ora altri 10 litri

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Aiuto cabomba ed egeria

Messaggio di alessio0504 » 17/10/2016, 8:03

Cerca le analisi del fornitore dell'acqua sulla bolletta oppure online! Almeno iniziamo ad escludere qualcosa! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti