Pagina 3 di 6

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 17:39
di fernando89
Silver21100 ha scritto: se vuoi chiarimenti sulla verniciatura con effetto "usura del tempo" ti darò altri chiarimenti
Pagina 2 d
e che ci stai a fare qui silver?forza dimmi tutto :D

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:26
di Silver21100
fernando89 ha scritto:
Silver21100 ha scritto: se vuoi chiarimenti sulla verniciatura con effetto "usura del tempo" ti darò altri chiarimenti
Pagina 2 d
e che ci stai a fare qui silver?forza dimmi tutto :D
una piccola premessa , fai le scanalature profonde.... ;)

quando avrai finito il lavoro col polistirolo, decidi di che colore dovranno essere le fughe , nere o marrone molto scuro , questo colore farà da base perciò dovrai dipingere tutto in modo che ogni parte sia ben coperta e ogni fessura ben riempita di colore.
quando lo sfondo sarà asciutto completamente, dovrai decidere il colore della roccia , se scegli l'arenaria prepara almeno tre tonalità di marrone ....
fatto questo comincia con la tonalità più scura, prendi un pennello, intingilo nel colore e prima di passarlo sullo sfondo strizzalo in modo che sia quasi asciutto , quindi spazzola tutta la superficie da trattare evitando di riempire completamente le fessure e le fughe.
Dopo aver atteso la completa asciugatura ripeti la stessa operazione con una tonalità leggermente più chiara e ripeti questa operazione per ogni passata di colore che intendi dare.
Ad operazione conclusa , dovresti ottenere le superfici più alte e quindi più sottoposte all'usura di un colore più chiaro , mentre le parti meno sporgenti saranno di un colore più scuro e le crepe e le fughe saranno completamente nere.
qui sotto le foto del procedimento, in questo caso si tratta di una piccola superficie , ma nel tuo caso con un pennello più grande il risultato sarà lo stesso.
statuetta 023.jpg
statuetta 024.jpg
statuetta 025.jpg
statuetta 026.jpg
statuetta 029.jpg

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:27
di daniele-
complimenti setol!

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:30
di Monica
Grazie Fernando e Silver bravi :ymapplause: ora :(|) e prossimo fine settimana rivesto il Pond...maledetti :ymdevil:

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:35
di Silver21100
Monica ha scritto:Grazie Fernando e Silver bravi :ymapplause: ora :(|) e prossimo fine settimana rivesto il Pond...maledetti :ymdevil:
:)) :)) :)) :)) :)) ti restituisco la scimmia del ranocchiaio :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:38
di Monica
[-x [-x [-x
Non si fá cosi :)) oggi ci stavo giá studiando e con la verniciatura è arrivato il colpo di grazia b-( guarda che le ranocchie sono adorabili :x

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:43
di Silver21100
Monica ha scritto:[-x [-x [-x
Non si fá cosi :)) oggi ci stavo giá studiando e con la verniciatura è arrivato il colpo di grazia b-( guarda che le ranocchie sono adorabili :x
tra pochi giorni arriva il cucciolo che ha comprato mio figlio.... altro che scimmia , qui mi sta arrivando king kong

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:43
di roby70
Silver... ma come vernice cosa si può usare ? Vanno bene tutte o ci vuole qualcosa di particolare ?

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:45
di Silver21100
roby9970 ha scritto:Silver... ma come vernice cosa si può usare ? Vanno bene tutte o ci vuole qualcosa di particolare ?
per il polistirolo si devono usare vernici acriliche , se si usano quelle sintetiche il diluente scioglie tutto

Re: sfondo 3d esterno

Inviato: 16/10/2016, 18:56
di fernando89
Silver21100 ha scritto:
roby9970 ha scritto:Silver... ma come vernice cosa si può usare ? Vanno bene tutte o ci vuole qualcosa di particolare ?
per il polistirolo si devono usare vernici acriliche , se si usano quelle sintetiche il diluente scioglie tutto
ma con le classiche tempere si potrebbe fare?