Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 17/10/2016, 20:16

Boh :-??
Io ho messo un bel po' di ferro, senza arrivare lontanamente all'arrossamento, né visibile in vasca, né coi bicchierini.
Comunque ora sto testando col 90 litri. Sommando il ferro inserito nei vari momenti 3 mg/l è qualcosa di plausibile.

Forse influiscono i fondi (Akadama e lapillo), il ferro del rinverdente, gli stick con ferro (Compo).
O il test è fallato :-?

Ho ripetuto due volte il test (campione puro e diluito) quindi errore casuale lo escluderei.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di FedericoF » 17/10/2016, 20:18

Diego ha scritto:Boh :-??
Io ho messo un bel po' di ferro, senza arrivare lontanamente all'arrossamento, né visibile in vasca, né coi bicchierini.
Comunque ora sto testando col 90 litri. Sommando il ferro inserito nei vari momenti 3 mg/l è qualcosa di plausibile.

Forse influiscono i fondi (Akadama e lapillo), il ferro del rinverdente, gli stick con ferro (Compo).
O il test è fallato :-?

Ho ripetuto due volte il test (campione puro e diluito) quindi errore casuale lo escluderei.
L'akadama al massimo te lo assorbe..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 17/10/2016, 20:25

FedericoF ha scritto:L'akadama al massimo te lo assorbe
Infatti avevo sintomi di carenza. La settimana scorsa ho messo 20 ml di ferro (soluzione EDDHA) perché avevo persino le filamentose trasparenti.
Con i 20 ml le piante sono partite (e le filamentose sparite).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di alessio0504 » 18/10/2016, 1:19

:-??
Qualquadra non cosa mi pare!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2016, 1:24

alessio0504 ha scritto::-??
Qualquadra non cosa mi pare!
sei tu che sei diffidente :D te l'ho detto che S5 ha sempre dato risultati strambi :))

Domani massimo dopodomani dovrebbe arrivare anche a me..vediamo un pó
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di alessio0504 » 18/10/2016, 1:26

Io aspetto che qualcuno ne butti 1 ml in 5 litri di osmosi, dopo averci fatto un test ed essersi assicurato che il risultato sia zero.
Dopo 24 ore dalla somministrazione si rimisura e vediamo...
Così questo singolo dato mi pare che lasci il tempo che trova! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53640
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2016, 1:37

alessio0504 ha scritto:Io aspetto che qualcuno ne butti 1 ml in 5 litri di osmosi, dopo averci fatto un test ed essersi assicurato che il risultato sia zero.
Dopo 24 ore dalla somministrazione si rimisura e vediamo...
Così questo singolo dato mi pare che lasci il tempo che trova! :-?
ma non lo volevi fare tu? :-?

Volendo posso farlo anche io....ma tu la prova del DTPA l'hai fatta con osmosi?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di alessio0504 » 18/10/2016, 2:01

Si ragazzi è scritto più su. Ho fatto i conti come li ho fatti con il Cifo S5. Con il Cifo Ferro Liquido il risultato in una tanica di osmosi da 5 litri è perfetto e in linea con quanto ci saremmo aspettati.. E non precipita neanche dopo 48 e 72 ore. Quindi è appurato che il test JBL riesce a leggere il
DTPA.

Però prima di leggere il ferro in una vasca dove si usa Cifo S5 dovremmo appurare se il test riesce a leggere il ferro anche in questa forma. Per questo serve la prova della tanica. 1ml in 5 litri a concentrazione 0,00 mg/l, dopo 24 ore dovrebbe dare come risultato 0,26 mg/l.

Altrimenti il paragone non si può fare in quanto chi usa l'S5 la concentrazione non la potrebbe verificare. Se invece il test legge bene anche l'EDDHA allora poi valutiamo. ;)

Domani vi dico come si sviluppa la situazione con DTPA nella mia vasca dopo 7 giorni. Mi sembra che vada bene, per ora però mi sono aggirato su concentrazioni di 0,1-0,2 senza andare oltre. Un passo alla volta! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di Diego » 18/10/2016, 8:12

Nel mio caso o il test legge cose che non dovrebbe (che legge?) o legge davvero il chelato con EDDHA e ne ho parecchio

Oggi comunque provo a fare il test con la demineralizzata (ieri non l'ho fatto perché l'avevo finita). E magari uno nel caridinaio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.

Messaggio di alessio0504 » 18/10/2016, 13:06

Aspetto altri elementi allora!

Perché 3 mg/l sarebbe più sconvolgente che i PO43- a 10 mg/l. Su internet chi usa il test non va mai oltre gli 0,5 neanche in casi strani (da quel che ho letto).

Anche perché avere il ferro ha 3 è un'eccesso non indifferente rispetto agli altri elementi.

Non è mica che hai fertilizzato e poco dopo hai misurato? Ho notato che è bene aspettare 24 ore perché sul momento il risultato è sballato! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti