Pagina 3 di 5
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 15:51
di Luca.s
Silver21100 ha scritto:è un pò come nei nostri acquari in cui l'osservazione e l'esperienza ci fanno capire le eventuali carenze o eccedenze...
Non è esattamente così semplice però!!
Silver21100 ha scritto:mano a mano che il cucciolo crescerà ci si adeguerà di conseguenza,
Un alimentazione errata da cuccioli, può causare serie patologie da adulto. Per questo lo dico!
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 16:52
di Silver21100
Luca,
qui si rischia di dibattere all'infinito, il mio dubbio non è se il cane va alimentato solo con crocchette , alla casalinga o con la Barf, anche perchè sono solito ad affidarmi controlli veterinari periodici che oltre a garantire la salute del cane mi consentono di stabilire di volta in volta il corretto regime alimentare.
Dal momento che comunque non intendo rinunciare completamente ai croccantini , sto cercando di capire di quale marca potrei fidarmi dal momento che sempre più spesso si legge che le grandi multinazionali del settore alimentare "assemblano" mangimi con prodotti di dubbia qualità .
Nel nostro paese abbiamo delle regolamentazioni del settore zootecnico di tutto rispetto che garantiscono ( in teoria) un certo tipo di qualità sul prodotto.... all'estero , invece , si usano scarti di lavorazione e farine vegetali che da noi non sarebbero consentite, tant'è che sempre più spesso si sente parlare di azioni legali da parte di clienti scontenti o danneggiati .
Ora non so se quanto esposto sia vero al 100% in quanto non posso basarmi su dati reali, tuttavia, nel dubbio vorrei orientarmi su prodotti il meno possibile dannosi che mi salvaguardino dall'insorgere di patologie pericolose tra qualche anno, ecco perchè sto cercando di capire quali crocchette sul mercato siano le meno peggio
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 18:57
di Luca.s
Silver21100 ha scritto:ecco perchè sto cercando di capire quali crocchette sul mercato siano le meno peggio
Su questo siamo d'accordo. Anzi di più! Infatti ti avevo consigliato di rivolgerti a marche importanti che, per quanto possa essere scadente la qualità, è sempre meglio di prodotti low cost.
Un mio professore diceva che non si poteva sperare di avere un buon alimento se questo costa 1-2 euro al kilo
Parlava di qualità "premium" sui 5-6 euro.
Certo, le marche importanti si fanno pagare la marca però è anche vero che ci pensano due volte prima di mettere roba pessima. Ma sceglieranno qualcosa che, nell'insieme dei pessimi, sia di qualità migliore.
Ahimè, è così l'andazzo.
Silver21100 ha scritto:vorrei orientarmi su prodotti il meno possibile dannosi che mi salvaguardino dall'insorgere di patologie pericolose tra qualche anno
Ed è anche per questo motivo che ti sconsiglio l'alimentazione casalinga. Perchè i cuccioli hanno bisogno di un tenore proteico diverso da quello degli adulti. Ma oltre alle proteine hanno anche bisogno di altre sostanze come il calcio.
E proprio questo elemento se, sovradosato, causa serie patologie da adulto ma ne causa di simili se sottodosato.
Nel pastone casalingo (carne riso e carote per dire) , sappiamo quanto calcio c'è? Io onestamente no, non so te
Per questo e per molti altri motivi, ti ho consigliato di scegliere un alimento "puppy" della stessa marca che prenderai per quando sarà adulto. Stessa marca e stessa proteina.
Percentuali corrette e il giusto dosaggio dei vari elementi.
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 19:22
di Silver21100
Luca.s ha scritto:Silver21100 ha scritto:ecco perchè sto cercando di capire quali crocchette sul mercato siano le meno peggio
Su questo siamo d'accordo. Anzi di più! Infatti ti avevo consigliato di rivolgerti a marche importanti che, per quanto possa essere scadente la qualità, è sempre meglio di prodotti low cost.
Un mio professore diceva che non si poteva sperare di avere un buon alimento se questo costa 1-2 euro al kilo
Parlava di qualità "premium" sui 5-6 euro.
Certo, le marche importanti si fanno pagare la marca però è anche vero che ci pensano due volte prima di mettere roba pessima. Ma sceglieranno qualcosa che, nell'insieme dei pessimi, sia di qualità migliore.
Ahimè, è così l'andazzo.
Silver21100 ha scritto:vorrei orientarmi su prodotti il meno possibile dannosi che mi salvaguardino dall'insorgere di patologie pericolose tra qualche anno
Ed è anche per questo motivo che ti sconsiglio l'alimentazione casalinga. Perchè i cuccioli hanno bisogno di un tenore proteico diverso da quello degli adulti. Ma oltre alle proteine hanno anche bisogno di altre sostanze come il calcio.
E proprio questo elemento se, sovradosato, causa serie patologie da adulto ma ne causa di simili se sottodosato.
Nel pastone casalingo (carne riso e carote per dire) , sappiamo quanto calcio c'è? Io onestamente no, non so te
Per questo e per molti altri motivi, ti ho consigliato di scegliere un alimento "puppy" della stessa marca che prenderai per quando sarà adulto. Stessa marca e stessa proteina.
Percentuali corrette e il giusto dosaggio dei vari elementi.
diciamo che in quest'ultimo passaggio ci siamo allineati

puppy + pappa con la benedizione del veterinario di famiglia che mi segue da sempre .... è che sul mercato ci sono tante di quelle marche che scegliere è veramente difficile, scartate quelle super economiche che non vanno oltre il contenuto proteico del cartone e quelle di note marche la cui qualità è stata messa in dubbio, ne rimangono molte altre tra le cui è difficile scegliere , mio figlio ha deciso per le "prolife" o per la linea "arovit" ..... staremo a vedere , ormai in casa a furia di parlarne siamo entrati tutti nel pallone

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 19:25
di Luca.s
Silver21100 ha scritto:puppy + pappa
O puppy o pappa però!

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 19:30
di Silver21100
Luca.s ha scritto:Silver21100 ha scritto:puppy + pappa
O puppy o pappa però!

lasagne al forno .....

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 16/10/2016, 20:07
di Saxmax
Come marca segnalo "Acana". Ottime materie prime, ampia scelta, "filosofia" giusta, cioè pochissimi grani (e comunque a ridotto indice glicemico) e molte proteine di qualità. Noi avevamo problemi di peso col cane da sterilizzato, e con la "diet" abbiamo risolto alla grande, cane in forma e "cacchine sante" di consistenza adeguata, cosa che con le crocchette di prima era un lusso.

Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 18/10/2016, 6:53
di carmen
Io ho un bull e devo dire che è piuttosto testardo in più sono in particolar modo molto delicati con l'alimentazione perchè sono soggetti a patologie allergiche, sotto consiglio del veterinario gli abbiamo cambiato diversi tipi di mangime ma purtroppo non siamo ancora riusciti a trovare quello giusto per lui
12039303_995126290532560_4099637263792880548_n.jpg
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 18/10/2016, 7:26
di Silver21100
carmen ha scritto:Io ho un bull e devo dire che è piuttosto testardo in più sono in particolar modo molto delicati con l'alimentazione perchè sono soggetti a patologie allergiche, sotto consiglio del veterinario gli abbiamo cambiato diversi tipi di mangime ma purtroppo non siamo ancora riusciti a trovare quello giusto per lui
12039303_995126290532560_4099637263792880548_n.jpg
Il carattere non ci spaventa, in famiglia abbiamo avuto dei molossoidi piuttosto cocciuti , ma alla fine è proprio questa loro personalità che consente di creare un'intesa unica nel suo genere..... quello che invece mi preoccupa è proprio il fattore alimentare che cercherò di curare fin da subito
Re: Bull Terrier chi lo conosce ?
Inviato: 18/10/2016, 8:43
di Shadow
Il vecchio cane arrivato a quasi 20 anni, dieta?
A pranzo avanzi di pasta, cena carota lessa e avanzi di carne e poi prima di andare a letto andava col nonno a farsi una passeggiata e si dividevano un gelato

dovevate vedere la faccia del veterinaio

fortuna ora c'è un po' più di informazione.