Pagina 3 di 20
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 19:47
di Mirko
Anche questo sistema non è da sottovalutate... pro e contro? Il problema è che non ho niente per le emergenze... una vaschetta da mettere a bagno maria ( ho una bacinella per i panni) non ho un secondo riscaldatore e un aereatore li prenderò domani... spero di essere ancora in tempo
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 20:02
di fernando89
daniele- ha scritto:il metodo del sale è sicuramente più ecologico ma secondo me è meno efficace ed il trattamento rischia di protrarsi per troppi giorni indebolendo eccessivamente i pesci.
scusami ma su che basi lo dici?
io vedo inutile usare prodotti diversi dal sale quando si parla di specie come i poecilidi che lo tollerano fino anche a 20-30mg a litro
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 20:18
di Mirko
Scusate l'aeratore va solo nella vaschetta? Perché sull'articolo perla anche della vasca principale.... iniziamo con il sale poi vediamo....
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 20:23
di fernando89
Mirko ha scritto:Scusate l'aeratore va solo nella vaschetta? Perché sull'articolo perla anche della vasca principale.... iniziamo con il sale poi vediamo....
ne hai solo uno?
in vasca se rimangono pesci devi movimentare più possibile l acqua..anche aumentando la portata della pompa..e l aeratore lo usi in quarantena
usa sale non iodato e scioglilo bene
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 20:26
di Mirko
Ho solo lo iodato..... ma che ca@@o
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 20:28
di Mirko
Quello grosso è normale faccio con quello
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 21:22
di daniele-
scusami ma su che basi lo dici?
lo dico sulla base della mia esperienza che però è orientata più che altro su caracidi, solo raramente ho avuto poecilidi e non escludo che per quella famiglia il sale rappresenti la soluzione o per lo meno una valida alternativa a medicinali specifici.
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 21:39
di Mirko
Due ore nel acqua e sale e le macchiette sembrano già sparite/cadute
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 21:45
di Jovy1985
daniele- ha scritto:io resto dell'idea che il sistema migliore per debellare l'ictio senza stressare troppo i pesci sia quello di ricorrere al faunamor, una goccia in una vaschetta da 5 litri messa a bagno maria nell'acquario o a parte, la temperatura a 27-28°, eventualmente un'altra goccia dopo un paio di giorni e passa la paura. io ho sempre risolto così problemi di ictio senza mai avere perdite anche in pesci particolarmente sensibili come i botia, il metodo del sale è sicuramente più ecologico ma secondo me è meno efficace ed il trattamento rischia di protrarsi per troppi giorni indebolendo eccessivamente i pesci.
Il metodo del sale non solo è più ecologico....ma anche più economico ed efficacissimo.
Ad oggi,nel mondo, e sono abbastanza sicuro di ciò che dico, non esiste caso di ictio sopravvissuto a più di 5 grammi di sale su litro...quasi sempre basta 1 solo grammo.
Certo che non si può fare con tutti i pesci....ma con i platy, è la soluzione più logica, per me. Non vedo perché perdere tempo e soldi inutilmente,alla ricerca del faunamor.
Allo stesso modo, l'ictio non riesce a completare il ciclo vitale on acque tenute a 30 gradi per 10 giorni.
Infine, il sale non stressa....casomai ha effetto opposto.
Viene spesso usato durante le spedizioni per regolare l'osmoregolazione..
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 20/10/2016, 21:51
di Mirko
Speriamo bene... appena iniziato e già problemi... se.metto la vaschetta che prendo domani... (ce ne sono modelli particolari?) A bagno Maria....Mi potrebbe bastare un solo aereatore... con un biforcazione tipo impianto del giardino potrei mandare aria nella vasca principale è in quella di quarantena? Giusto?