neofita: date un occhiata alle mie piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 13:28

hiroshi976 ha scritto:
Paky ha scritto:
hiroshi976 ha scritto: Cmq ho appena aggiunto altri 20ml di nitrato di potassio.
totali 40ml di potassio.
:-bd settimana prossima, altri 20ml. :D
A prescindere da quello che dice il conduttivimetro?
il potassio non ha mai ammazzato nessuno :) conducibilità a parte....per il resto che fertilizzanti hai messo?

Ps....20ml a botta nei tuoi litri sarebbero effettivamente troppi....qualsiasi test supererebbe il fondoscala,tuttavia si dice che quando le piante ci vanno in carenza bisognerebbe darlo x4 volte di piú del normale...
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di Paky » 21/10/2016, 13:34

Bisogna imparare a leggere le piante. Se l'hygrophila ti chiede potassio, devi ascoltare lei più che il conduttivimetro.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 13:41

Tuttavia è una rosaenerving...da quella semplice cambia parecchio....infatti sulla vecchia se il problema fosse stato il potassio avrebbe le foglie bucate...non trasparenti :-?
Stand by

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di hiroshi976 » 21/10/2016, 16:09

Come fertilizzanti dal cambio fatto 20lt (10+10), 40ml di potassio e 7ml di rinverdente, 1/4 di stick npk sotto le piante e 1 intero in infusione.
Per la cronaca....pensando fosse più una carenza ferro che di potassio (il ferro non l'ho mai integrato), avevo perso anche il cifo s5 in bustine.

Che tipo di miglioramento dovrei vedere se va meglio e in che forbice di periodo?

PS
Le analisi dell acqua, forse...dico forse, le ho lunedì.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 16:37

hiroshi976 ha scritto:.pensando fosse più una carenza ferro che di potassio (il ferro non l'ho mai integrato), avevo perso anche il cifo s5 in bustine.
e usalo!!!...anche se le carenze di ferro si dovrebbero manifestare soprattutto sulle foglie nuove

Ti conviene investire sul test del fosforo
Stand by

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di hiroshi976 » 21/10/2016, 16:39

cicerchia80 ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:.pensando fosse più una carenza ferro che di potassio (il ferro non l'ho mai integrato), avevo perso anche il cifo s5 in bustine.
e usalo!!!...anche se le carenze di ferro si dovrebbero manifestare soprattutto sulle foglie nuove

Ti conviene investire sul test del fosforo
Come procedo per il dosaggio?

Il test dei fosfati ce l ho.....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 21/10/2016, 16:41

hiroshi976 ha scritto:Come procedo per il dosaggio?

Il test dei fosfati ce l ho.....
ad arrossamento...sei quasi a periodo pieno...e quanto stanno?
Stand by

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di hiroshi976 » 21/10/2016, 16:43

cicerchia80 ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:Come procedo per il dosaggio?

Il test dei fosfati ce l ho.....
ad arrossamento...sei quasi a periodo pieno...e quanto stanno?
I fosfati stavano a 2. Ma stasera al rientri li rifaccio.
Il fotoperiodo era di 7ore. Stasera passerò a 7:30.

Mi spieghi meglio il dosaggio....che ho letto ma capito poco su sta tecnica.....

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di hiroshi976 » 21/10/2016, 16:44

cicerchia80 ha scritto:
hiroshi976 ha scritto:Come procedo per il dosaggio?

Il test dei fosfati ce l ho.....
ad arrossamento...sei quasi a periodo pieno...e quanto stanno?
I fosfati stavano a 2. Ma stasera al rientri li rifaccio.
Il fotoperiodo era di 7ore. Stasera passerò a 7:30.

Mi spieghi meglio il dosaggio....che ho letto ma capito poco su sta tecnica.....

Avatar utente
hiroshi976
star3
Messaggi: 448
Iscritto il: 29/08/16, 17:18

Re: neofita: date un occhiata alle mie piante?

Messaggio di hiroshi976 » 22/10/2016, 10:20

scusate il doppio posto sopra.

Stamattina per non sbagliare ho fertilizzato con il ferro del protocollo pmdd.

Se non ho capito male ogni ml di soluzione dovrebbe contenere 1.3mg di ferro.

Ho cercato di utilizzare la tecnica dell'arrossamento, in pratica ho dosato 1ml alla volta ogni 30...40secondo, fino a quando nella vasca ho notato un certo rossore di fondo.
Alla fine ne ho messo 4ml, che in pratica dovrebbero corrispendere a circa 5.2mg di ferro. Adesso secondo la matematica, piu' o meno dovrei avere (almeno) 0.045mg/l di ferro. Sarebbe sufficente per limitarne un eventuale carenza?

Altra cosa, a sto punto ho usato l'intero protocollo pmmd.

7ml rinverdente
40ml di potassio (2 dosi da 20ml)
5ml di magnesio
4ml di ferro.

quando dovrei iniziare a vedere miglioramenti? e cosa devo rilevare per capire che una pianta sta migliorando (foglie che resuscitano....nuovi getti...ecc) ?

grazie ragazzi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti