Silviapica ha scritto:Mi spiegate meglio per favore?
Hai ragione... ti ho sconsigliato di usarlo ma senza spiegare bene i motivi per cui l'ho fatto.
In acquari (come in qualunque ambiente non sterile) ci sono batteri e microorganismi che depongono le molecone organiche producendo essenzialmente azoto; questo si lega con l'idrogeno trasformandosi in ammoniaca (non è proprio esatto ma passami la semplificazione).
L'acqua entrando nel filtro trova dei batteri (Nitrosomonas ) che assorbono l'ammonio (quindi l'ammoniaca) e la trasformano in nitriti che sono tossici per i pesci. Nel filtro (e non solo) si formano però fortunatamente altri batteri (Nitrospira) che trasformano i nitriti in nitrati che non sono tossici (se non per alcuni pesci ad elevate concentrazioni).
Il problema è che i Nitrospira si sviluppano molto più lentamente dei Nitrosomonas e quindi nel periodo iniziale fino a che non ci sono abbastanza Nitrospira si ha il cosidetto picco dei nitriti (che come detto prima sono tossici per i pesci). Se leggi con calma l'articolo che avevo messo prima sul ciclo dell'azoto c'e' descritto tutto meglio di come posso averlo spiegato qui.
Gli attivatori batterici promettono di far crescere velocemente i batteri ma ti posso assicurare per esperienza che non è cosi'; il mio primo acquario l'ho avviato con gli attivatori batterici e dopo 3 settimane ho avuto il picco dei nitriti: ma i batteri non dovevano già esserci ?
Poi normalmente gli attivatori batterici promettono solo di poter mettere i pesci dopo pochi giorni (questo addirittura 24 ore) ma che li usi o no io te lo sconsiglio.. aspetta il mese di maturazione. Tutti i negozianti ti dicono che vanno usati e che i pesci si possono mettere dopo pochi giorni; lo hanno detto anche a me e meno male che non mi sono fidato (almeno a mettere i pesci).
Per quanto riguarda il prodotto che ti hanno venduto questo non solo vuol essere un attivatore batterico ma indica anche tante altre virtù:
- le sostanze organiche vengono legate: non capisco a cosa serva.. comunque poi vengono decomposte dai batteri
- il numero di germi viene ridotto al minimo: di solito questa cosa la fanno sostanze chimiche...
- i metalli pesanti presenti nelle condutture domestiche vengono legati: le concentrazioni presenti nelle nostre acque non è tale da creare problemi. E' la stessa cosa che dicono di fare i biocondizionatori
- i colori dei pesci diventano più intensi:
- piante lussureggianti: allora è anche un fertilizzante
- meno alghe: si dovrebbero ridurre perchè si legano le sostanze organiche ? questa non l'avevo mai sentita (ma magari è veramente cosi').
e altre cose che ci sono scritte nella descrizione che mi fanno dubitare di questo prodotto.
Poi questo è il mio suggerimento è stato di non usarlo più ma sappi che lo ritengo più inutile che dannoso.