avevo letto anch'io qualcosa del genere da qualche parte ...GiovAcquaPazza ha scritto:secondo alcuni test pare che quei prodotti favoriscano alcuni ceppi batterici rispetto ad altri,

avevo letto anch'io qualcosa del genere da qualche parte ...GiovAcquaPazza ha scritto:secondo alcuni test pare che quei prodotti favoriscano alcuni ceppi batterici rispetto ad altri,
Scusa è, ma se dici che una volta sospeso si ha un assestamento della flora batterica, come puoi pensare che non "uccida" i batteri? E l'assestamento secondo te a cosa porta?.... visto che le alghe più comuni in avvio sono le filamentose, che con un semplice filtro maturo non compaiono, non credi che questo assestamento porti ad una loro probabile comparsa?GiovAcquaPazza ha scritto:non nelle dosi che utilizziamo nell'acquario, secondo alcuni test pare che quei prodotti favoriscano alcuni ceppi batterici rispetto ad altri, con il risultato che una volta sospeso ci si potrebbe trovare di fronte ad un assestamento della flora batterica. Leggendo in giro però dicono la stessa cosa anche dei nitrosomonas e dei nitrospira eppure di vasche partite con gli attivatori batterici è pieno il mondo.
Infatti ho dettoGiovAcquaPazza ha scritto:non è scontato che sia stato l'uso excel a causare le alghe
Se si continua ad usare l'acquario ne diventa "dipendente".GiuseppeA ha scritto:dopo un uso regolare
prova a togliere tutti i pesci da un'acquario, il cambio repentino di carico organico porta un assestamento della flora batterica e arrivano le filamentose, sperimentato in prima persona.,GiuseppeA ha scritto:con un semplice filtro maturo non compaiono
Allora vedi che torni sulla mia strada...qualsiasi cosa provochi un assestamento della flora batterica potrebbe, e sottolineo potrebbe, portarti delle alghe.GiovAcquaPazza ha scritto:prova a togliere tutti i pesci da un'acquario, il cambio repentino di carico organico porta un assestamento della flora batterica e arrivano le filamentose, sperimentato in prima persona.,GiuseppeA ha scritto:con un semplice filtro maturo non compaiono
A saperlo prima .....GiuseppeA ha scritto: visto che le alghe più comuni in avvio sono le filamentose, che con un semplice filtro maturo non compaiono,
ovviamente, per logica, intendi che nessuno di loro ha mai sospeso la somministrazione ...GiovAcquaPazza ha scritto:Se leggi in giro ci sono migliaia di vasche che utilizzano quotidianamente excell e prodotti simili (tipo easy life carbo ad esempio) e nessuno ha avuto stragi in vasca o esplosioni di alghe per quel motivo,
Il filtro è la prima cosa che matura..poi ovviamente con il tempo matura tutta la vasca.Marlin_anziano ha scritto:e quindi allora era solo il filtro a non essere maturo ?
Sì lo avevo letto e mi ha molto colpito la storia che non dipendono dai nitrati.GiuseppeA ha scritto:Hai già letto l'articolo sulle filamentose? Te lo posto così se non lo hai ancora letto gli dai un occhio: Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare
Punto interessante, da quanto girava la vasca? Com'era allestita? Piante, fondo, legni e cose così?GiovAcquaPazza ha scritto:Nella mia vasca da 80 litri ho usato excell per tenere a bada le muffe durante una deposizione degli scalare, una settimana circa, non è successo nulla.
Hai mai notato una vasca post-excell o easy carbo? Hai mai visto come reagisce una vasca se sta una o due settimane senza somministrazione giornaliera di quei prodotti?GiovAcquaPazza ha scritto:Se leggi in giro ci sono migliaia di vasche che utilizzano quotidianamente excell e prodotti simili (tipo easy life carbo ad esempio) e nessuno ha avuto stragi in vasca o esplosioni di alghe per quel motivo,
Ho letto ma non so che dire...mi space.Marlin_anziano ha scritto: il mistero del prurito ormai scomparso perchè è da ieri sera che non meto le mani in vasca![]()
![]()
e nel mio caso per 10 miserabili giorni ?Luca.s ha scritto:Gluteraldeide è un disinfettante, a basse dosi, disinfetta poco ma usato tutti i giorni, per mesi, ti ha sterilizzato la vasca. Difatti, appena si smette, filamentose a iosa
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti