Pagina 3 di 6
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 30/10/2016, 10:15
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Tuttavia se usi quel fondo riempi con la tua acqua
Per i neon...puoi stare anche piú alto,tipo KH 6 GH8 e pH neutro,poi dipende da che altro vuoi metterci
Ehi ma nessuno legge Vittorio qua?
Il fondo prodibio è un allofano ( parliamo del Aqua growt) , che assorbe pure i vetri della vasca se non integri, quindi quel kh17 se ne andrà via da solo e in un paio di settimane sarà un acqua da amazzonico
Se si riaffaccia Lorenzo andiamo avanti

Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 01/11/2016, 0:04
di l0r3nzo93
ho avviato l acquario il 27... ho messo un bel po di piante... ieri ho fatto i test
pH 7
GH 7
KH 5
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 01/11/2016, 0:20
di cicerchia80
l0r3nzo93 ha scritto:ho avviato l acquario il 27... ho messo un bel po di piante... ieri ho fatto i test
pH 7
GH 7
KH 5
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
foto?
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 01/11/2016, 1:30
di l0r3nzo93
Eccolo qua, alcuni sassi poi li devo spostare che per ora tengono sul fondo il legno
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 01/11/2016, 9:58
di roby70
Sta venendo molto bene
Quando hai un attimo aggiorna il tuo profilo così sappiamo tutti cosa ci hai messo (qui siamo curiosi

).
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 02/11/2016, 15:59
di l0r3nzo93
Ragazzi ieri ho messo l impianto CO2 askoll e oggi ho fatto i test
pH 6.5
GH 5
KH 2
NO2- 0.5 mg/l
Nh3 0,003 mg/l
Nh4 0.5 mg/l
Il KH va bene secondo voi? Se no cosa dovrei fare?
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 02/11/2016, 16:31
di giosu2003
l0r3nzo93 ha scritto:Il KH va bene secondo voi? Se no cosa dovrei fare?
Il KH è un po' basso e rischi di avere degli sbalzi di pH con la CO
2. Eventualmente puoi alzarlo o con i cambi (che però ti sconsiglio durante la maturazione) oppure con osso di seppia.
Comunque diminuisci la CO
2, perché con pH 6.5 rallenti i batteri e quindi la maturazione. Almeno per il primo mese è meglio se ti tieni sopra il 7.
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 02/11/2016, 17:14
di l0r3nzo93
giosu2003 ha scritto:l0r3nzo93 ha scritto:Il KH va bene secondo voi? Se no cosa dovrei fare?
Il KH è un po' basso e rischi di avere degli sbalzi di pH con la CO
2. Eventualmente puoi alzarlo o con i cambi (che però ti sconsiglio durante la maturazione) oppure con osso di seppia.
Comunque diminuisci la CO
2, perché con pH 6.5 rallenti i batteri e quindi la maturazione. Almeno per il primo mese è meglio se ti tieni sopra il 7.
Ma quando dovrei fare il primo cambio d acqua? Ora allento la CO
2
Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 02/11/2016, 17:43
di giosu2003
l0r3nzo93 ha scritto:Ma quando dovrei fare il primo cambio d acqua?
Noi i cambi li facciamo quando ce n'è bisogno, per la conducibilità troppo alta, correggere un valore (secondo le esigenze della popolazione della vasca per esempio), altri valori pericolosi troppo alti (es. NO
2- sopra lo zero), per una malattia in vasca, per un eccesso di qualche elemento...
Il che vuol dire che c'è chi riesce a non farli anche per 6 o 10 mesi e altri per 3 mesi, dipende. Ti lascio un articolo interessante, se ti va di leggerlo...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Comunque il KH non per forza devi alzarlo. Il mio è solo un consiglio, soprattutto se usi la CO
2, una volta ti può capitare di scendere troppo col pH a causa dell' effetto tampone. Una volta regolata (la CO
2) però non ci dovrebbero essere pericoli.
Io per esempio ho il KH a 2, da un paio di mesi ed ho intenzione di alzarlo di uno o due punti, ma come vedi non ho molta fretta.
Tornando al discorso, se vuoi puoi aspettare la maturazione e poi fare un cambietto (sempre per il discorso KH), se vuoi. Puoi comunque però usare l' osso di seppia.
Forse ti ho creato un po' di confusione, scusa

Re: Acquario askoll pure xl con probidio
Inviato: 02/11/2016, 18:07
di giosu2003
Mi è sfuggita una cosa

...che pesci hai in mente di mettere? Io ero partito con l' idea che tu volessi fare un amazzonico, quindi acqua con durezze basse...ma forse mi sono sbagliato
