Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 16/04/2014, 10:05
A me sembra che la discussione è stata sempre totalmente pacata... semplicemente la maggioranza delle persone che sta qui dentro preferisce non utilizzare prodotti chimici in vasca (se non per il PMDD) e si è dimostrato ovviamente scettico sul prodotto ''a prescindere''.
Questo non significa però che ognuno non possa fare esperienze diverse e venire a raccontarcele

enkuz
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 16/04/2014, 10:39
lorenzo165 ha scritto:Veramente io ci rido sopra... ma credo che abbia ragione Rox non si ci può accalcare in questo modo in un post perchè se io fossi stato un'altro utente, non dico che me ne sarei andato ... ma perlomeno mi avreste intimorito a tal punto da non postare più le eventuali mie scelte.
enkuz ha scritto:A me sembra che la discussione è stata sempre totalmente pacata... semplicemente la maggioranza delle persone che sta qui dentro preferisce non utilizzare prodotti chimici in vasca (se non per il PMDD) e si è dimostrato ovviamente scettico sul prodotto ''a prescindere''.
Mah.. Infatti.. Neanche a me pare che ci si sia scaldati più di tanto..
Contento comunque che il punto di ognuno sia stato chiarito.
Aspettiamo in ogni caso i risultati del tuo test, così abbiamo un tasselo in più da aggiungere al puzzle. Anzi, magari poi ne facciamo proprio una scheda da mettere sul portale.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/04/2014, 11:07
lorenzo165 ha scritto:Mettiamo il caso che domani vi venga posta una domanda:
"Possiedo il Roboformula, posso inserire le caridina?
Voi cosa rispondereste?
Ah, beh... per me sarebbe facile!...
Il mio consiglio sarebbe:
- Estrai il Roboformula dall'acquario e mettilo in un'altra vasca...
...Questa:
Comunque, per quanto riguarda il suo effetto sulle alghe, io non ho dubbi che il prodotto funzioni.
Il problema è a monte, e credo che ormai si sia capito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/04/2014, 14:31
Ho passato molti anni a godermi l'acquario solo guardandolo, senza farci molto (nella mia ignoranza, sono stato molto fortunato); ora, a causa di alcuni cambiamenti troppo repentini (e una maggiore consapevolezza) me ne sto occupando giorno e notte con non poche preoccupazioni ma con una soddisfazione che non conoscevo prima...
Ergo, IMHO, non dev'essere "l'acquario" in se il piacere, quanto l'occuparsene...

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 19/04/2014, 15:15
cuttlebone ha scritto:non dev'essere "l'acquario" in se il piacere, quanto l'occuparsene...
Filosofia interessante...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Emix
- Messaggi: 1643
- Messaggi: 1643
- Ringraziato: 221
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma (Quartiere Montesacro)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Pogostemon stellatus
Hemianthus callitrichoides
- Fauna: Paracheirodon innesi
Neocaridina heteropoda var. Red-Cherry
- Altre informazioni: L'acquario è una vasca sperimentale per testare dei prodotti
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
221
Messaggio
di Emix » 19/04/2014, 17:17
cuttlebone ha scritto:Ergo, IMHO, non dev'essere "l'acquario" in se il piacere, quanto l'occuparsene
Si ma se ogni giorno per 2 o 3 volte devo metterci le mani, non diventa più un piacere ma una tortura.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Emix
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/04/2014, 17:38
Se ci si deve mettere le mani così spesso, probabilmente si sbaglia qualcosa o si pretende qualcosa di "innaturale"...
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Redflash

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/13, 12:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Italia
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Redflash » 19/04/2014, 19:27
cuttlebone ha scritto:Se ci si deve mettere le mani così spesso, probabilmente si sbaglia qualcosa o si pretende qualcosa di "innaturale"...

E' la risposta a questa tua affermazione?
cuttlebone ha scritto:me ne sto occupando giorno e notte con non poche preoccupazioni ma con una soddisfazione che non conoscevo prima...
Ritornando al Roboformula c'è da dire che l'Askoll ha inserito nella confezione un foglietto con le avvertenze molto dettagliato.
Askoll Roboformula.jpeg
Askoll Roboformula IT.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"
Redflash
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/04/2014, 19:35
Redflash ha scritto:cuttlebone ha scritto:Se ci si deve mettere le mani così spesso, probabilmente si sbaglia qualcosa o si pretende qualcosa di "innaturale"...

E' la risposta a questa tua affermazione?
cuttlebone ha scritto:me ne sto occupando giorno e notte con non poche preoccupazioni ma con una soddisfazione che non conoscevo prima...
Scusa, ho dimenticato l'emoticon e la mia affermazione è apparsa forse un po' "forte", ma non voleva essere così... [WINKING FACE]
Considerata la mia ignoranza in materia, non voleva certo essere una critica a nessuno (men che meno a te) ma una constatazione che riguarda anche (e soprattutto) me che, evidentemente, sto cercando un equilibrio tra flora e fauna che, probabilmente, in natura non c'è...[WINKING FACE]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 20/04/2014, 23:42
Redflash ha scritto:cuttlebone ha scritto:
Ritornando al Roboformula c'è da dire che l'Askoll ha inserito nella confezione un foglietto con le avvertenze molto dettagliato.

lorenzo165 ha scritto:Giusto

... ma non si conosce il resto.
Credo che venga menzionata solo la Glutaraldeide perchè puo provocare una serie di effetti collaterali:
Irritazione cutanea.
Irritazione alle vie respiratorie. ecc.ecc.

Si ... come già detto in precedenza viene inserito quel foglio dove sono annoverate tutte le
avvertenze se si entra in contatto nelle varie situazioni con il prodotto.

lorenzo165
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti