Pagina 3 di 5

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 11:46
di Robi.c
BoFe ha scritto: Sifone.
E' importante che la tubazione sia piena altrimenti non parte
come si realizza?
BoFe ha scritto: A quanto ho capito volevi fare svuotare in maniera quasi automatica. Più il tubo va verso il basso e più riesci a vuotare la vasca.
non voglio svuotare proprio la vasca, voglio solo cambiare l acqua, comunque tenendo l'ingresso in basso nel caso riuscirei a cambiarne di più di acqua
BoFe ha scritto: Attento, quando riempirai le vasche, secondo me dovrai fare l'operazione procedendo per file o per singola vasca.
sicuramente per file o per singola vasca, non penso di farle tutte insieme, nemmeno una di un piano e una di un altro


poi, se avessi bisogno di spostare la vasca come faccio? dovrei smontare i tubi?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 12:02
di BoFe
Robi.c ha scritto:BoFe ha scritto:
Sifone.
E' importante che la tubazione sia piena altrimenti non parte
come si realizza?
Come ho indicato nel mio schema: tubo che forma una u rovescia

Robi.c ha scritto:poi, se avessi bisogno di spostare la vasca come faccio? dovrei smontare i tubi?
Puoi fare tutto con dei tubi flessibili e raccordi da giardinaggio (installazione rapidissima) oppure tubi rigidi p.es. in PVC prevendendo giunti a tre pezzi (bocchettoni) in modo da poterli smontare in caso di necessità.

Saluti

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 12:17
di Robi.c
Come faccio a riempire una cosa che ha quella forma?
se il sifone è solo un tubo a U rovesciata...

Una cosa tipo questo overflow?
ma più piccolo come dimensione dei tubi

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 14:26
di BoFe
Robi.c ha scritto:Come faccio a riempire una cosa che ha quella forma?
se il sifone è solo un tubo a U rovesciata...
La stessa cosa che fai quando cambi l'acqua. Anzichè aspirare con la bocca riempio il tubo di acqua e lo posiziono a U rivosscia sulla vasca e comincio a vuotare.
Se poi il sifone non si svuota o non gli entra aria rimane adescato e quindi riesci in qualsiasi istante a vuotare l'acquario senza riempire di nuovo il sifone.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Robi.c ha scritto:Una cosa tipo questo overflow?
ma più piccolo come dimensione dei tubi
Intendo come il tuo disegno.

Saluti
BoFe

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 14:31
di Robi.c
BoFe ha scritto: Anzichè aspirare con la bocca riempio il tubo di acqua e lo posiziono a U rivosscia sulla vasca e comincio a vuotare.
Se poi il sifone non si svuota o non gli entra aria rimane adescato e quindi riesci in qualsiasi istante a vuotare l'acquario senza riempire di nuovo il sifone.
Non capisco scusami...
puoi fare un disegno tipo il mio?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 14:35
di Jovy1985
Se il sifone rimane pieno d'acqua (a valvola chiusa), quando la riaprirai, l'acqua defluisce nuovamente.

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 14:36
di Robi.c
ok quindi in pratica quando monto devo già riempirlo?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 18:22
di Robi.c
BoFe ha scritto: La stessa cosa che fai quando cambi l'acqua. Anzichè aspirare con la bocca riempio il tubo di acqua e lo posiziono a U rivosscia sulla vasca e comincio a vuotare.
Se poi il sifone non si svuota o non gli entra aria rimane adescato e quindi riesci in qualsiasi istante a vuotare l'acquario senza riempire di nuovo il sifone.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

BoFe
Quando scarico, se chiudo prima l'ultima valvola, e poi quella relativa alla vasca, rimane pieno d'acqua il sifone?

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 18:46
di BoFe
Robi.c ha scritto:Quando scarico, se chiudo prima l'ultima valvola, e poi quella relativa alla vasca, rimane pieno d'acqua il sifone?
Secondo me sì.

E' fondamentale che la valvola della vasca sia il più basso possibile.
Se mi dai tempo alcune ore faccio una prova (sempre che riesca a trovare l'occorrente).
Ovviamente non avendo una fishroom posso fare la prova con una vasca.
A presto.

BoFe

Re: Cambio automatico fishroom

Inviato: 31/10/2016, 18:52
di Robi.c
Se riesci prova così se funziona prendo il materiale
Così facendo sarebbe perfetto, carico e scarico con un solo tubo