Re: Fertilizzazione e fondo allofano
Inviato: 18/11/2016, 0:18
Domani aggiungo +0,5mg/L di PO43-, ritesto e riprendo ad erogare la CO2 a 20 bolle minuto
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se hai problemi apri un topic direttamente in tecnica per eventuali verifiche o consigliMatteo ha scritto:Successivamente al test ho aperto rubinetto CO2 ed ora eroga 20bolle al min (per qualche motivo le bolle escono a coppie...).
Matteo ha scritto:Fatta soluzione di 200ml H2O e 4ml cifo fosforo.
Introdotti 0,5ml di soluzione = 4,35mg di PO43- che in 9litri sono 0,48mg/l... Insomma gli 0,5 che cercavamo.
Dopo 30min ho fatto test PO43- e il risultato è un 1mg/l.
Di seguito foto esito test con esposizione a luce solare.
Successivamente al test ho aperto rubinetto CO2 ed ora eroga 20bolle al min (per qualche motivo le bolle escono a coppie...).
Quindi ..sono, quasi sempre, anche ottimi fondi drenanti, permettono cioè un elevato interscambio tra colonna d'acqua e substrato.
Questo significa che ciò che è presente sul fondo raggiunge la colonna d'acqua con facilità (e viceversa)
Quindi, se abbiamo un fondo di questo tipo, saturo di elementi nutritivi, otterremo solo l'effetto di nutrire le alghe.
Avremmo una conducibilità altissima che bloccherebbe di sicuro le piante, ma non gli organismi meno complessi, che sarebbero gli unici ad usufruire dei fertilizzanti.
Ma certo Matteo !Matteo ha scritto:Il ferro mi sembrava quasi finito... Non devo aggiungerne un pochino?
Il rinverdente contiene oligoelementi con un chelante differente dal ferro S5. Quindi se li metti insieme nessun problema, se capita lo faccio anch'io.Matteo ha scritto:1) il ferro temo sia da aggiungere, in quanto mi pare sia prossimo allo 0 : lo aggiungo con il CIFO S5 in soluzione o con il rinverdente Fiorand? in che quantita'?