Pagina 3 di 3
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 16/11/2016, 17:30
di GiuseppeA
carmen ha scritto:é la stessa specie di Salvinia??
Penso di si. Però a me cresce così perchè prima in quella vasca fertilizzavo con l'autobotte. Nel caridinaio, dove fertilizzo con soli stick NPK, cresce simile a quelle della tua foto.

Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 16/11/2016, 17:54
di carmen
Perché cercando in rete ho visto che ci sono altre specie di quelle piante, Pietro quale è quella che mi hai dato??
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 15:44
di carmen
Ecco la Salvinia vista dal basso, con il maschio Apistogramma trifasciata in cerca di piccoli insetti tra le radici
Radici di pianta acquatica.jpg
Radici di salvinia.jpg
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 15:49
di GiuseppeA
Sai cosa faccio io? Metto il cibo in vari punti tra la Salvinia senza fare troppo "casino".Poi caca li vedo aggirarsi sotto in cerca dello steso e, quando lo vedono, con uno scatto improvviso, lo prendono.
Sarà una cavolata, ma facendo così mi sembra di non fargli perdere lo "spirito predatorio" che hanno.
Troppo comodo trovarlo sempre nello stesso punto.
PS complimenti per la vasca che stai tirando su.

Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 16:50
di GiovAcquaPazza
GiuseppeA ha scritto:Penso di si
a dire il vero la salvinia che hai tu mi sembra quella "asiatica" , molto molto bella con quelle foglie arrotolate, quella che si trova di solito in giro (e che ho anche io) è diversa.
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 16:55
di GiovAcquaPazza
carmen ha scritto:Ricordo che la vasca è chiusa, ci sono piante in grado a soppravvivere sotto il neon??
Ciao, a me in vasca chiusa hanno fatto una ottima riuscita, in ordine di graduatoria:
1) Phyllantus fluitans;
2) salvinia natans;
3) ricciocarpos fluitans.
Anche la Pistia e la limobium crescevano, ma viste poi in vasca aperta la differenza è impressionante
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 17:04
di carmen
ho provato a mettere la Pistia ma quella non è andata molto bene, la salvinia invece mi ha rocoper5o tutta la superficie dell'acqua.
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 17:07
di GiovAcquaPazza
carmen ha scritto:la salvinia invece mi ha rocoper5o tutta la superficie dell'acqua.
se metti la phyllantus ti ricrederai...nemmeno la lemma minor riesce a tenergli testa.
La salvinia deve cercare un angolino libero per riprodursi...
Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 17:46
di GiuseppeA
GiovAcquaPazza ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Penso di si
a dire il vero la salvinia che hai tu mi sembra quella "asiatica" , molto molto bella con quelle foglie arrotolate, quella che si trova di solito in giro (e che ho anche io) è diversa.
Se riesco ti faccio vedere quella del Caridinaio...tutta un'altra pianta, ma fidati che è la stessa. Foglie "aperte" e sottili con radici moooolto piccole..quindi natans.

Re: Piante galleggianti per vasca amazzonica chiusa
Inviato: 06/12/2016, 18:07
di GiovAcquaPazza
GiuseppeA ha scritto:GiovAcquaPazza ha scritto:GiuseppeA ha scritto:Penso di si
a dire il vero la salvinia che hai tu mi sembra quella "asiatica" , molto molto bella con quelle foglie arrotolate, quella che si trova di solito in giro (e che ho anche io) è diversa.
Se riesco ti faccio vedere quella del Caridinaio...tutta un'altra pianta, ma fidati che è la stessa. Foglie "aperte" e sottili con radici moooolto piccole..quindi natans.

Se dici che è la stessa, faccio un esperimento di super fertilizzazione nella vasca da 94 litri, vediamo che succede