Pagina 3 di 11
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:11
di Silviapica
[*]Io ho necessità di mettere il betta che è in boccia da agosto..l'acquario è stato pensato per lui e qualche boraras o danio..e piante perché il betta ci si possa adagiare sopra.
Vorrei che l'ambiente sia quanto più autosufficiente possibile...Sto già imparando molte cose...ho già l'ansia per la CO
2...e avendo capito che senza pH metro...è un po' complicato da gestire

io ho già l'ansia...perciò ditemi è necessario?
Vorrei che le piante e i pesci stiano bene...ma mi mette male l'idea di dover fare di continuo test (che ci capisco pure poco)
Perciò che faccio?
Il betta non può stare una vita dentro quella boccia...
Mi pareva di aver fatto tutto bene...e invece con questi valori non avrei il coraggio di metterci dentro il betta
Altra cosa non ho lumache
Che intendi quando dici.."All'inizio non metterei niente di attivo?
Parli del substrato?
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:22
di For
Ciao Silvia, forse non mi sono spiegato bene. Adesso parlo per l'acquario in maturazione. Io alzerei un po' le durezze per evitare possibili variazioni repentine del pH. Come saprai più il KH è basso più questo è possibile. Di solito si consiglia di avere il KH almeno a 3. Per ottenere questo è sufficiente che i prossimi rabbocchi tu li faccia con acqua in bottiglia mediamente dura e il KH salirà quel tanto che basta. Per il resto la tua acqua è ottima.
In alternativa o in affiancamento puoi mettere mezzo osso di seppia nella vasca. Se segui anche questo metodo occhio che con il tuo pH acido l'osso fa effetto! Quindi tieni monitorate le durezze ogni due/tre settimane, quando saranno salite abbastanza lo potrai anche togliere.
Per capire se l'osso che hai preso ha il sale ci sono due metodi: se hai il palato fine

ti basta leccarlo

Altrimenti lo fai bollire 10 min in acqua demineralizzata. Se dopo la conducibilità è salita molto vuol dire che rilascia sodio (sale).
Quando parlavo della CO
2 intendevo questo: la CO
2 in acquario si usa per due motivi: come nutrimento per le piante (carbonio) e per acidificare (cioè abbassare il pH per renderlo adatto ai pesci). La tua vasca ha già un pH idoneo ad ospitare il tuo Betta. Quindi non ti serve a questo. La necessità per le piante devi valutarla tu, in base a come crescono. Se decidi di usarla per loro, però, dovrai alzare il KH in modo più deciso, altrimenti il pH scenderà troppo.
Spero di essere stato più chiaro, in caso contrario...siamo qui

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:33
di Silviapica

Al momento l'acquario non ha bisogno d'acqua...che faccio ne tolgo un po' per sostituirla con acqua di bottiglia?
Se si...quanta?
E per mediamente dura...mi dici per favore che guardare nell'etichetta? Perdonami Ma proprio non lo so.
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:40
di For
Di solito si cerca di evitare cambi nel periodo di maturazione, per non disturbare la flora batterica che si sta insediando.
Io rimanderei il cambio a dopo il picco dei nitriti. Intanto valutiamo se vorrai mettere CO2 oppure no. Se no, basterà alzare il KH di pochissimo; se si, allora direi che servirà davvero un cambio, per portarlo almeno sopra KH 6.
Se deciderai per la CO2 ci serviranno un test a reagente del KH e il pHmetro.
Facci sapere se decidi per la CO2 oppure no...
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:43
di cuttlebone
Silviapica ha scritto:
Al momento l'acquario non ha bisogno d'acqua...che faccio ne tolgo un po' per sostituirla con acqua di bottiglia?
Se si...quanta?
E per mediamente dura...mi dici per favore che guardare nell'etichetta? Perdonami Ma proprio non lo so.
@For scusa, ma come fa ad avere durezze così basse avendo usato quell'acqua di rete? :-\
Secondo me qualcosa non va nella lettura dei test... Non ha bisogno di minerale, per me va più che bene la sua di rubinetto...
Cmq, Silvia, almeno phmetro e conduttivimetro (economici) dovresti prenderli : sono necessari ed istruttivi.
Poi, dopo qualche tempo farai come me, che li tengo solo per fare il figo con gli ospiti...
All'inizio, consiglierei anche i test a reagente,anche economico come l'Aquili 5in1 (sui 16/20 €), perché sono un pelo più leggibili e, forse, poco più precisi

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:47
di cuttlebone
Ah, non preoccuparti della CO
2 per ora: puoi ottenere valori ideali e relativamente stabili anche solo con foglie secche di bosco e, se proprio necessario, torba in granuli.
Ma questo lo valuteremo poi
Con Egeria e Ceratophyllum come rapide non avrai bisogno di CO
2. ed al Betta sarà sufficiente una Anubias come sdraio

.
Con qualche galleggiante, infine, completi il quadro

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:48
di For
@roby70 diceva che ha un fondo allofano che ha abbassato le durezze. Forse l'ha letto in un altro topic?
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:49
di cuttlebone
For ha scritto:@roby70 diceva che ha un fondo allofano che ha abbassato le durezze. Forse l'ha letto in un altro topic?
Ecco,
@Silviapica , questo è ciò che intendevo per "fondo attivo"

Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:51
di roby70
ho messo prima il fondo che ha usato (è il link al topic in cui ne parlava) dalla descrizione mi sembra un allofano (oltre che fertile) visto che dice che riduce KH e GH
Re: Valori acquario in maturazione
Inviato: 06/11/2016, 11:52
di Silviapica

allora se posso scegliere di mettere la CO
2 in futuro sarei felicissima...
Negoziante mi diceva che il pH metro costa un botto però si regola da solo...e per me sarebbe fantastico....perciò se il betta eventualmente i Danio stanno bene anche senza io rimanderei la CO
2 per l'anno prossimo....
La questione adesso è cambio substrato?
O posso correggere il tutto senza particolari problemi?
Io tra 15 gg max vorrei mettere betta all'interno e non voglio assolutamente che possa ammalarsi per valori acqua...
Portate pazienza siete tutti strepitosi...ma ho bisogno che mi dite proprio passo passo che fare e io eseguo.
Grazie di cuore a tutti.
Attendo istruzioni
Si è giusto ho usato il fondo che dice Roby70