Pagina 3 di 3

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 26/11/2016, 14:29
di nikoleo1234
A due settimane dalla diminuzione e dallo svezzamento del fotoperidoo i ciao sulla reinickii sono scomparsi, sugli oggetti inanimati puliti (come vetro e un sasso) non sono più ricomparsi. Sono presenti solo su un sasso.

Vorrei coprirli per fare ombra e fari sparire, con della carta stagnola posso? O rischio di rilasciare alluminio in acqua?

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 26/11/2016, 14:48
di Fulldynamix
con un sacco nero dell' immondizia??

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 26/11/2016, 16:57
di GiuseppeA
Evita la stagnola. ;)

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 05/12/2016, 20:43
di nikoleo1234
GiuseppeA ha scritto:Evita la stagnola. ;)
I ciano stanno morendo anche dovevo volevo usare la stagnola. Si stanno tipo spellando e sono più scuri e piano pino stanno scomparendo, possibile siano la causa dell'aumento di condcubilita?

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 05/12/2016, 20:47
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Evita la stagnola. ;)
I ciano stanno morendo anche dovevo volevo usare la stagnola. Si stanno tipo spellando e sono più scuri e piano pino stanno scomparendo, possibile siano la causa dell'aumento di condcubilita?
Dipende quanto si è alzata. Comunque di solito sì, rilasciano quel che han assorbito..

Re: Cianonatteri non riesco a debellarli

Inviato: 05/12/2016, 20:54
di nikoleo1234
FedericoF ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Evita la stagnola. ;)
I ciano stanno morendo anche dovevo volevo usare la stagnola. Si stanno tipo spellando e sono più scuri e piano pino stanno scomparendo, possibile siano la causa dell'aumento di condcubilita?
Dipende quanto si è alzata. Comunque di solito sì, rilasciano quel che han assorbito..
Ne avevo una marea, vediamo come si evolve la situazione