Pagina 3 di 6
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 15:11
di Owl_Fish
Le barre ordinate il 25 aprile. Arrivate in Italia il 3 maggio ed ora faranno un mesetto di ferie a Peschiera...
Però le ho pagate una stupidata!
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 15:12
di Diego
Non fatevi distrarre troppo dai conti

Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 15:25
di BollaPaciuli
Guardimo solo le piante
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 15:46
di alessio0504
Più che altro con sti LED sembra che dichiarino fischi per fiaschi quindi opterei per "aumentare intensità finché le piante non mostrano che sia abbastanza"...

Per ora sono solo coi LED e come suggeriva Bolla all'inizio proverò i neon per integrare. Forse è vero che per adesso siano sempre vantaggiosi in rapporto costo/consumo/risultato.
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:08
di BollaPaciuli
Diego ha scritto: ↑Il fotoperiodo è molto lungo e a bassa potenza. Non va molto bene, perché questo avvantaggia più le alghe delle piante.
Propongo un fotoperiodo più compatto, 8-9 ore al massimo, con un'alba e un tramonto di 15-30 minuti ciascuno al massimo.
La luce notturna la farei fare ai LED bianchi, la Luna non è blu.
profilo.jpg
così va bene?
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:10
di Diego
Riduci in durata tutta la parte al mattino; rendila circa simmetrica a quella della sera.
Volendo potresti accorciare entrambe un altro po'.
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:15
di BollaPaciuli
Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:16
di Diego
Va meglio

Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:20
di Gery
Io farei qualcosa del genere:
profilo.jpg
Quanto alla fase lunare ho lasciato alle 5, ma la farei partire verso le 8 o le 9

Juwel HeliaLux LED
Inviato: 05/05/2017, 16:24
di BollaPaciuli
Fotoperiodo dimmer.xls
fi allego l'excel così potete giocarci più facilmente