allestimento primo acquario
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Leggendo un po' qua ed un po' la avevo dedotto che con LED si poteva stare sui 0.4 lumen litro io sto a spanne. 0.5 0.6 vediamo che succede....... Si fa sempre in tempo a cambiare.......
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Test strisce tetra dal mio rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Salve a tutti, oggi sulla baia ho trovato un lotto piante ad un prezzo irrisorio rispetto a quello che ho trovato in giro..... Non ho resistito e ho acquistato..... Le piante sono:
6 steli egeria densa
4 vallisneria asiatica
1 microsorum
1 anubias
1 vasetto di marsilea hirsuta
1 porzione di Java moss
1 cladopora
15 piante di limnobium levigatum
Adesso avrei bisogno di un po' di info......correggetemi se sbaglio.... dopo l'avvio lascio trenta gg girare senza fare nulla, faccio un test dell'acqua a tempo zero e poi ripeto ogni settimana, fotoperiodo parto con 4 ore e aumento 1/2 ora a settimana . I miei dubbi riguardano la CO2 e quando iniziare a fertilizzare.
6 steli egeria densa
4 vallisneria asiatica
1 microsorum
1 anubias
1 vasetto di marsilea hirsuta
1 porzione di Java moss
1 cladopora
15 piante di limnobium levigatum
Adesso avrei bisogno di un po' di info......correggetemi se sbaglio.... dopo l'avvio lascio trenta gg girare senza fare nulla, faccio un test dell'acqua a tempo zero e poi ripeto ogni settimana, fotoperiodo parto con 4 ore e aumento 1/2 ora a settimana . I miei dubbi riguardano la CO2 e quando iniziare a fertilizzare.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Fin qui tutto esattojupo ha scritto: dopo l'avvio lascio trenta gg girare senza fare nulla, faccio un test dell'acqua a tempo zero e poi ripeto ogni settimana, fotoperiodo parto con 4 ore e aumento 1/2 ora a settimana .

Le piante che hai preso non è che hanno bisogno di CO2 quindi secondo me puoi anche farne a meno per il momento.jupo ha scritto:I miei dubbi riguardano la CO2 e quando iniziare a fertilizzare.
Per la fertilizzazione ti hanno già parlato del PMDD ?
Se no, puoi dare un'occhiata a questi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Intanto però iniziamo a far adattere le piante e poi vediamo se mostrano carenze.
L'unica cosa che potresti mettere sotto la Vallisneria è un pezzo di stick npk (leggi prima gli articoli) visto che si nutre dalle radici.
Non conosco la marsilea hirsuta quindi non so dirti se va messo anche sotto questa.
Ti ricordo che dell'anubias e del microsorum non va interrato il rizoma, meglio legarli ad un legno o pietra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Grazie robi
Per quanto riguarda gli articoli già letti e sono intenzionato ad usare il pmdd,per le piante mi sono documentato e leghero' la anubias microsorum e muschio sul legno, vallisneria e egeria nei due angoli posteriori.per quanto riguarda la marsilea dovrebbe essere una delle piante da pratino più facili da coltivare e prende nutrienti dal fondo, ma in carenza assorbe dalla colonna. Secondo te gli stik devo metterli subito all' avvio o mi conviene aspettare un po' che le piante si adattano????
Mi è stato regalato anche un flacone di profito easy life che vorrei usare all'inizio in modo da prendere dimestichezza con la gestione per poi passare alla fertilizzazione pmdd che ne pensi??
Per quanto riguarda gli articoli già letti e sono intenzionato ad usare il pmdd,per le piante mi sono documentato e leghero' la anubias microsorum e muschio sul legno, vallisneria e egeria nei due angoli posteriori.per quanto riguarda la marsilea dovrebbe essere una delle piante da pratino più facili da coltivare e prende nutrienti dal fondo, ma in carenza assorbe dalla colonna. Secondo te gli stik devo metterli subito all' avvio o mi conviene aspettare un po' che le piante si adattano????
Mi è stato regalato anche un flacone di profito easy life che vorrei usare all'inizio in modo da prendere dimestichezza con la gestione per poi passare alla fertilizzazione pmdd che ne pensi??
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
fai un pó come vuoi.....basta che non li mischi...ma penso che il profito lo abbandoni subitojupo ha scritto:Mi è stato regalato anche un flacone di profito easy life che vorrei usare all'inizio in modo da prendere dimestichezza con la gestione per poi passare alla fertilizzazione pmdd che ne pensi??

il ptoblema è che poi và in altezza....e non rimane proprio un pratinojupo ha scritto:per quanto riguarda la marsilea dovrebbe essere una delle piante da pratino più facili da coltivare e prende nutrienti dal fondo, ma in carenza assorbe dalla colonna
la seconda che hai detto!!!jupo ha scritto:Secondo te gli stik devo metterli subito all' avvio o mi conviene aspettare un po' che le piante si adattano????
Stand by
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Ciao
Finalmente arrivate le piante....al posto della marsilea hirsuta mi hanno inviato la marsilea quadrifolia......parcheggiato tutto in vasca e via si parte.
Riempito con 71 lt di acqua posizionato il filtro al minimo e fotoperiodo a tre ore....meglio essere cauti e vedere come evolve.
Test a tempo zero
NO3-:10
NO2-:0
GH:8
KH:15
pH:7.6
Cl2:0.8
Finalmente arrivate le piante....al posto della marsilea hirsuta mi hanno inviato la marsilea quadrifolia......parcheggiato tutto in vasca e via si parte.
Riempito con 71 lt di acqua posizionato il filtro al minimo e fotoperiodo a tre ore....meglio essere cauti e vedere come evolve.
Test a tempo zero
NO3-:10
NO2-:0
GH:8
KH:15
pH:7.6
Cl2:0.8
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Scusate ho dimenticato le foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Re: allestimento primo acquario
Ciao cicerchia
Non sò perché è alto o sono io che faccio a schiaffi con i test oppure c'è la possibilità che siano le rocce che ho messo????
Non sò perché è alto o sono io che faccio a schiaffi con i test oppure c'è la possibilità che siano le rocce che ho messo????
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nathaniel e 6 ospiti