Pagina 3 di 3

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 14/11/2016, 21:35
di vanex_vanex
cicerchia80 ha scritto:;) io non voglio fa il saccente,ma ci stiamo a preoccupare di 2 giorni persi
vanex_vanex ha scritto:Le Cryptocoryne se vedo che non sopravvivono le risposterò nel vecchio acquario.
ma se ce le vuoi lasciare separa le radici :-??
Fai bene a fare il saccente, ho appena fatto or ora il cambio d'acqua con acqua d'osmosi (10lt) salutando la patina batterica :D ho preferito la comodità di cambio allo sbattone dell'aspirazione a metà vasca.
Grazie x il consiglio delle Cryptocoryne!

Ora mi siedo sul divano col cagnolino sulle gambe e attendo pazientemente (sarà dura! :D)

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 15/11/2016, 9:32
di vanex_vanex
Leggendo qua e là nel forum mi sono resa conto che dovrei iniziare a fertilizzare già in fase di maturazione! :-o
Quindi stasera inizio, per il momento non ho ancora preparato il protocollo pmdd perché vorrei prima finire il fertilizzante per acquariofilia che ho già.

Inoltre, girando nel forum mi sono imbattuta in questo 3d: Maturazione filtro
In cui @Rox ha fatto un bellissimo schema sull'effetto delle piante a crescita veloce sui nitriti.
Volevo sapere se quindi potessi iniziare a spostare degli avannotti già la prossima settimana nella nuova vasca. Non è una questione di fretta, è che mi fanno un po' paura i Guppy che ho ora in una vasca senza filtro (ma con molto Ceratophyllum) da 40lt... Se invece rischiano di più ad essere spostati non li sposto.
(scusate tutti sti dubbi e domande ma non vorrei sbagliare!)

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 15/11/2016, 10:16
di lucazio00
A posto!!! ~x(
Vedo un giovane Echinodorus grisebachii sulla destra che rischia di diventare enorme e finchè le radici di Echinodorus e Vallisneria (piante a nastro sulla sinistra) non toccano le radici della Vallisneria, le piante a nastro sono al sicuro! Altrimenti moriranno di allelopatia!
Ok il Ceratophyllum, che sta al centro proprio come arbitro separatore tra le due lottatrici!

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 15/11/2016, 10:49
di cicerchia80
vanex_vanex ha scritto:Volevo sapere se quindi potessi iniziare a spostare degli avannotti già la prossima settimana nella nuova vasca. Non è una questione di fretta, è che mi fanno un po' paura i Guppy che ho ora in una vasca senza filtro (ma con molto Ceratophyllum) da 40lt... Se invece rischiano di più ad essere spostati non li sposto.
(scusate tutti sti dubbi e domande ma non vorrei sbagliare!)
[-x stanno piú sicuri li,in un senza filtro non si verificano picchi alti come in un filtrato...na questo non è un invito a fregartene dei valori

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 15/11/2016, 13:52
di vanex_vanex
lucazio00 ha scritto:A posto!!! ~x(
Vedo un giovane Echinodorus grisebachii sulla destra che rischia di diventare enorme e finchè le radici di Echinodorus e Vallisneria (piante a nastro sulla sinistra) non toccano le radici della Vallisneria, le piante a nastro sono al sicuro! Altrimenti moriranno di allelopatia!
Ok il Ceratophyllum, che sta al centro proprio come arbitro separatore tra le due lottatrici!
:-? Non ho ben capito se ci sia sarcasmo in queste affermazioni....

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 09/12/2016, 16:08
di vanex_vanex
Essendo ormai passato quasi un mese dall'avvio della vasca ed essendoci il ponte dell'Immacolata, ho provveduto ieri a spostare i pescetti.
Il picco dei nitriti non l'ho mai misurato, probabilmente il Ceratophyllum ha dato una grossa mano.
Attualmente i valori sono (misurati con striscette Easy Life che però non mi paiono troppo accurate):

pH 7.5
KH 10
GH 8
Nitriti 0
Nitrati <20

Comunque, ecco la vasca!
Immagine

Ai numerosi guppy che ci sono, ho aggiunto un trio di Platy (ovviamente un maschio e due femmine).

Ora faccio un salto in fertilizzazione per chiedere due dritte sugli stick npk!

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 09/12/2016, 18:48
di Paky
vanex_vanex ha scritto:
lucazio00 ha scritto:A posto!!! ~x(
Vedo un giovane Echinodorus grisebachii sulla destra che rischia di diventare enorme e finchè le radici di Echinodorus e Vallisneria (piante a nastro sulla sinistra) non toccano le radici della Vallisneria, le piante a nastro sono al sicuro! Altrimenti moriranno di allelopatia!
Ok il Ceratophyllum, che sta al centro proprio come arbitro separatore tra le due lottatrici!
:-? Non ho ben capito se ci sia sarcasmo in queste affermazioni....
Scusa l'intervento molto tardivo.... sono pieno di lavoro! ~x( ~x(

Quello che vuole dire Luca e' che nessuno ti ha fatto notare che Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne e Hygrophila sono incompatibili tra di loro. :-?? La Vallisneria e il Echinodorus producono attraverso le radici delle sostanze chimiche (dette allelopatiche) per danneggiare le altre piante.
In particolare, quelle prodotte dalla Vallisneria attaccheranno Cryptocoryne e Hygrophila, mentre quelle del Echinodorus attaccheranno Vallisneria e Cryptocoryne.
Insomma si sta preparando una vera guerra sotterranea!! :( :(
Trovi la spiegazione di questo fenomeno in questo articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario.
Purtroppo solo Luca se ne e' accorto... ~x( ~x(

La seconda cosa che vuol dire Luca e' che l'Echinodorus che hai preso crescera' moltissimo (vedi articolo Echinodorus in acquario - Le specie più comuni, alla voce Echinodorus grisebachii).

Mi spiace, ma bisognera' rivedere la flora di quella vasca... :(

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 09/12/2016, 20:05
di vanex_vanex
Ok, avevo già letto quell'articolo ma non credevo che le allelopatie sarebbero saltate fuori subito.
Allora intanto tolgo le Cryptocoryne che a quanto ho capito non vanno bene con niente! Poi attualmente echinodorus e Vallisneria sono agli angoli opposti dell'acquario, inoltre l'Echinodorus è pure su una collinetta rialzata, quindi dovrebbe essere abbastanza isolata. E l'higrophilya è vicino all'echinodorus quindi anche lei ora è opposta alla Vallisneria.

Re: Nuovo acquario 60lt (con trasferimento pesci)

Inviato: 09/12/2016, 20:13
di cicerchia80
vanex_vanex ha scritto:Ok, avevo già letto quell'articolo ma non credevo che le allelopatie sarebbero saltate fuori subito.
infatti lasciale,al limite quelle che non ce la fanno muoiono...non é che esplode un acquario per questo....possono anche verificarsi trá un anno o non verificarsi affatto.....