Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 13/11/2016, 14:04
Buongiorno a tutti.
Allora, ieri sera ha fatto il bagnetto ed oggi la situazione mi sembra buona per quanto riguarda le condizioni del pesce: mangia ed è sempre bello vispo.
La macchia chiara è però sempre presente.
Adesso sta facendo il secondo bagnetto.
Vediamo se cambierà qualcosa....
Saluti
Lustrike
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/11/2016, 14:13
Lustrike ha scritto:Buongiorno a tutti.
Allora, ieri sera ha fatto il bagnetto ed oggi la situazione mi sembra buona per quanto riguarda le condizioni del pesce: mangia ed è sempre bello vispo.
La macchia chiara è però sempre presente.
Adesso sta facendo il secondo bagnetto.
Vediamo se cambierà qualcosa....
Saluti
ottimo!
ricordati che minimo sono 5 bagni, 1 al giorno
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 13/11/2016, 14:21
fernando89 ha scritto:
ottimo!
ricordati che minimo sono 5 bagni, 1 al giorno
Si, si ok!
Vorrei provare anche ad inviare qualche foto di stamattina ma il sistema mi da un errore di invio....
Lustrike
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/11/2016, 14:34
Lustrike ha scritto:fernando89 ha scritto:
ottimo!
ricordati che minimo sono 5 bagni, 1 al giorno
Si, si ok!
Vorrei provare anche ad inviare qualche foto di stamattina ma il sistema mi da un errore di invio....
@scheccia @DxGx parlane con loro

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/11/2016, 14:37
Lustrike ha scritto:Vorrei provare anche ad inviare qualche foto di stamattina ma il sistema mi da un errore di invio....
App o web, smartphone?
scheccia
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 13/11/2016, 14:50
scheccia ha scritto:Lustrike ha scritto:Vorrei provare anche ad inviare qualche foto di stamattina ma il sistema mi da un errore di invio....
App o web, smartphone?
e soprattuto che errore?

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 13/11/2016, 14:53
Lustrike ha scritto:Vorrei provare anche ad inviare qualche foto di stamattina ma il sistema mi da un errore di invio...
Prova:
tasto destro sulla foto-> apri con paint-> salva con nome-> formato jpeg-> ok! Prova a caricarla di nuovo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 13/11/2016, 15:00
Sono da app su smartphone.
Clicco su "upload file" e mi apre sotto il msg "carica file".
Carico i file, premo invia e mi da una schermata bianca con "pagina web non disponibile".
Lustrike
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 13/11/2016, 19:18
Lustrike ha scritto:Carico i file, premo invia e mi da una schermata bianca con "pagina web non disponibile".
Probabile file troppo grande e va in time out. Anche se l'app dovrebbe comprimerlo sul tel, che android è e che versione dell'app?
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Lustrike (14/11/2016, 20:20)
scheccia
-
Lustrike

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/08/14, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre del Greco (NA)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lustrike » 14/11/2016, 20:18
Buonasera a tutti.
La situazione dopo il terzo giorno di antibiotico sembra essere leggermente migliorata la macchia sembra un po' più sbiadita (ma non riesco ad esserne certo perché potrebbe anche dipendere dall'incidenza della luce....).
Comunque il pesciolino sta bene, mangia e questo mi sembra un buon segno.
Lustrike
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti