Pagina 3 di 4

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 20/11/2016, 21:04
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Ok ok!
Ma in questo caso il pesce deve stare da solo o può stare con lumache e piante?
lumache e piante nessun problema...

certo che rimasugli di cibo (e quindi di antibiotico) devi successivamente aspirarli se rimangono

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 20/11/2016, 23:01
di lucazio00
Bene così!
Se utilizzo il krill liofilizzato come veicolo per l'antibiotico potrebbe andare?

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 1:08
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Bene così!
Se utilizzo il krill liofilizzato come veicolo per l'antibiotico potrebbe andare?
nessun problema...scegliere il suo cibo preferito aumenterà le probabilità che lo mangi

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 9:52
di lucazio00
Ha anche preso a morsi il Ceratophyllum! E se l'è mangiato! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 10:28
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Ha anche preso a morsi il Ceratophyllum! E se l'è mangiato! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
ottimo..minimo 5 giorni di antibiotico ogni 12h circa ;)

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 10:59
di lucazio00
Però vedo che è già migliorata la bocca, è meno rossa e gonfia!!!
L'antibiotico lo do lo stesso?

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 12:14
di fernando89
lucazio00 ha scritto:Però vedo che è già migliorata la bocca, è meno rossa e gonfia!!!
L'antibiotico lo do lo stesso?
il ciclo dell antibiotico deve essere di 5 giorni se no é inutile ;)

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 14:04
di lucazio00
:-bd

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 21/11/2016, 15:07
di Jovy1985
Forza Luca :)

Re: Pethia conchonius con bocca gonfia e rossa!!!

Inviato: 22/11/2016, 8:25
di lucazio00
Vedo che scuote la testa, si gratta sul fondo, boccheggia e non chiude bene la bocca...
fossero dei Dactylogyrus???
Danno protrusione della bocca come se il pesce cercasse di vomitare i parassiti!