Re: Aiuto fertilizzazione 30 litri
Inviato: 10/12/2016, 17:48
Eccoci Daniela! I tuoi consigli sono sempre più che ben accetti!
E' arrivato il pesce che scorrazza in su e giù per l'acquario!
Ho inserito il sale inglese e i test dicevano le seguenti info:
Prima di inserire il sale inglese
EC = 261 GH = 5 pH = 6.8
Dopo aver inserito il sale inglese:
EC = 286 GH = 5 KH = 4 NO3- = 15 PO43- > 1.8 (il test è andato fuori scala)
pH = 6.8
Ieri ho incontrato il buon Alessio che mi ha dato il nitrato di potassio, qualche lumachina (il betta le ha dato già qualche testata
) e qualche pianta tra cui phyllanthus fluitans, riccia fluitans,bacopa caroliniana e Myriophyllum Tuberculatum(un piccolo ramoscello).
Ps quando ho messo acqua in acquario ho fatto 1/3 demineralizzata e 2/3 acqua minerale in bottiglia (quella di rete non va bene). Ogni qual volta faccio dei lavori o sostituisco acqua seguo la stessa procedura?
E' arrivato il pesce che scorrazza in su e giù per l'acquario!
Ho inserito il sale inglese e i test dicevano le seguenti info:
Prima di inserire il sale inglese
EC = 261 GH = 5 pH = 6.8
Dopo aver inserito il sale inglese:
EC = 286 GH = 5 KH = 4 NO3- = 15 PO43- > 1.8 (il test è andato fuori scala)
pH = 6.8
Ieri ho incontrato il buon Alessio che mi ha dato il nitrato di potassio, qualche lumachina (il betta le ha dato già qualche testata


Ps quando ho messo acqua in acquario ho fatto 1/3 demineralizzata e 2/3 acqua minerale in bottiglia (quella di rete non va bene). Ogni qual volta faccio dei lavori o sostituisco acqua seguo la stessa procedura?