iPol85 ha scritto:mi manca giusto il Cito FOSFORO e AZOTO e gli stick; avendo fondo attivo della Anubias dovrei prenderli lo stesso oppure posso pensarci in futuro.
Con fosforo e azoto vai ad aggiungere in acqua NO
3- e PO
43-, con gli stick vai ad aggiungere N ( azoto ) P ( fosfati ) e K ( potassio ), in proporzione.
Sono tutti macronutrienti, i primi due nel tempo saranno prodotti dal filtro dell'acquario ( nitrati ) e dagli animali, cibo in decomposizione, foglie morte ecc ... ( fosfati ), il potassio dovresti averlo già a disposizione, in una soluzione a parte da somministrare in colonna.
Detto questo con un fondo fertile hai un bel vantaggio, il PMDD e i preparati che ti sei procurato altro non sono che una fertilizzazione ad elementi separati, comprendono tutto ciò che di cui le piante hanno bisogno, dovremo adeguarli alla tua vasca e alle tue esigenze, e non è detto che andremo ad utilizzarli per forza tutti quanti.
In genere si preferisce usare fondi drenanti e non fertili per ottimizzare al massimo quello che si va ad inserire in colonna, ora io non conosco il fondo che utilizzi e non ho trovato in rete indicazioni utili sulla sua composizione, inizierei pertanto piano e come suggerito da federico, quindi SI, in riferimento alla tua domanda puoi pensarci in futuro.
iPol85 ha scritto:Nitrati erano a zero l'altro giorno domani rifaccio entrambi i test. Io le piante le vedo stabili...
30 giorni è un termine indicativo per consentire al filtro di cominciare a lavorare, non hai ancora peraltro animali in vasca, cominceranno a salire da soli gli NO
3-.
iPol85 ha scritto:Queste è una foto scattata qualche giorno fa, magari non si nota moltissimo ma nelle foglie ci sono tutte macchie rossastre con una piccola peluria. Inizialmente erano giusto un paio di foglie, ora ce ne sono molte altre che presentano gli stessi sintomi e anche la macchia rossa si è espansa.
Adattamento o carenza di qualcosa?
La macchia rossa di cui parli non riesco a vederla, magari con una foto più dettagliata riusciamo a capire di cosa parliamo, in ogni caso all'inizio di certo le piante dovranno adattarsi, non è consigliato in questo periodo spingere troppo con i fertilizzanti, eventuali "pelurie" non devono preoccuparti in questo momento.
iPol85 ha scritto:@
Nijk mi permetto di taggarvi in quanto moderatori di sezione, spero di non rompervi le balotas!
Quelle in foto sono Diatomee, le alghe più innocue che ti potessero capitare, vengono via facilmente, non è comunque necessario pulirle, sono composte in special modo da silicati, evidentemente c'è in questo momento un leggero eccesso di questo elemento in acqua ( acqua di rete probabilmente ) ma appena finiranno le scorte moriranno da sole.