Pagina 3 di 3
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 27/12/2016, 22:44
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:NOOOOO
Scusa Diego ma sinceramente da te non me lo sarei proprio aspettato .........
Pensavo fossi un sostenitore ultrà del filtro interno .......
No, li conosco entrambi e li uso, poi consiglio di conseguenza

Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 27/12/2016, 23:17
di Robby
scheccia ha scritto:Robby ha scritto:quindi hai messo in verticale la spray bar sul lato corto e funziona bene (circolazione e CO2) ?
Prova... Te la ritroverai per tutta la vasca.
Montata in verticale mi si smuove appena la superficie non dovrebbe esser un problema giusto?
Spero arrivi presto il pH metro digitale così verifico meglio se scende bene con sta CO
2 o se devo aprire di piu
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 27/12/2016, 23:43
di scheccia
Robby ha scritto:Montata in verticale mi si smuove appena la superficie non dovrebbe esser un problema giusto?
Vero... Mi ero dimenticato, per ovviare a questo con del nastro da elettricista ho chiuso i primi 2 fori... Scusami.
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 8:09
di Marlin_anziano
scheccia ha scritto:con del nastro da elettricista ho chiuso i primi 2 fori.
mi sa che nastro e relativo collante siano un tantino inquinanti, magari è pure made in china ...
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 9:17
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:mi sa che nastro e relativo collante siano un tantino inquinanti, magari è pure made in china ...
Pere hai tanta paura per niente... Cioè, butti l'Excel senza tanti problemi, mentre un nastro adesivo che non si sfalda dovrebbe essere fonte di morte e distruzione

Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 10:50
di Robby
scheccia ha scritto:Robby ha scritto:Montata in verticale mi si smuove appena la superficie non dovrebbe esser un problema giusto?
Vero... Mi ero dimenticato, per ovviare a questo con del nastro da elettricista ho chiuso i primi 2 fori... Scusami.
a me si muove in ogni caso
in ogni caso mi è arrivata la pennetta pH misuro 7.1 (ed io credevo 7.5 con i reagenti)
una domanda la misurazione sul manualetto dicono di immergere -> tirare fuori e segnare il valore...è corretto così? io lascio la penna nel acquario e prendo il dato.
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 10:58
di scheccia
Dovrebbe avere la compensazione della temperatura. Quindi dovresti lasciarlo dentro almeno 1 min.
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 12:05
di roby70
Lasciala dentro fino a che la misura non si stabilizza, di solito in un minuto lo fa.
Sul mio pH-metro nelle istruzioni c'è scritto di farlo ruotare lentamente mentre è immerso.
Re: Spray bar e dispersione CO2
Inviato: 28/12/2016, 13:10
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Cioè, butti l'Excel senza tanti problemi, mentre un nastro adesivo che non si sfalda dovrebbe essere fonte di morte e distruzione
Beh, a parte che ho interrotto subito il trattamento e l'ho già reso al negoziante (della serie lungi da me) comunque l'excel è un prodotto testato e ri-testato con benefici sicuramente discutibili ma non tossici per i pinnuti ...
che il nastro isolante possa essere tossico non è un possibilità tanto remota .... se poi i pesci stanno bene non significa che non possano stare meglio ...
Un po' come quei poveri lavoratori in fabbriche con tegole di amianto, apparentemente stavano bene, ma poi si è dimostrato che non era proprio così .....