Pagina 3 di 8
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 10:19
di jupo
Buon giorno a tutti aggiorno...
Il giorno 12 ho somministrato:
K 10cc, mg 3cc, Fé ad arrossamento 3cc, rinverdente 2.5 cc. La conducibilità che da 256 è passata a 295 ppm.
Oggi test :NO3-: 25 ,NO2-: 1 ,GH:>16, KH:>20, pH: 7.6, Cond. 289.
Fotoperiodo portato a 5 ore
Non ho ancora test PO43-.
Ho un problema, il lnobium che era esploso con nuove piantine dopo 1/4 di stik del 5/12 negli ultimi giorni si è ridotto drasticamente solo alle nuove piantine il resto è diventato pasto per le lumache.....secondo voi è il caso di mettere uno stik in infusione???
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 10:38
di cicerchia80
jupo ha scritto:secondo voi è il caso di mettere uno stik in infusione???
e di sbriciolarne in acqua calda un pezzo....probabile sia prorio fosforo,per 3 cc di ferro che intendi ml?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 10:41
di jupo
Si...deformazione professionale centimetri cubici= ml
Quindi 1/2 lo sciolgo e uno in infusione???
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 11:11
di cicerchia80
jupo ha scritto:Si...deformazione professionale centimetri cubici= ml
Quindi 1/2 lo sciolgo e uno in infusione???
mezzo e mezzo...3cc o ml cone prima volta sono comunque pochi
Per dosarlo usa i bicchierini,conosci il metodo?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 11:15
di jupo
Si conosco la tecnica purtroppo causa tannini ho la vasca marrone e per paura di esagerare come ho visto che l' acqua si è arrossata un po' mi sono fermato.... Vado ad aggiungere???? O aspetto??
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 11:28
di cicerchia80
jupo ha scritto:Si conosco la tecnica purtroppo causa tannini ho la vasca marrone e per paura di esagerare come ho visto che l' acqua si è arrossata un po' mi sono fermato.... Vado ad aggiungere???? O aspetto??
io 4-5 ml alla buona li darei subito
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 11:34
di jupo
Ok aggiungo il tutto.... Una domanda dalle tue parti si rimedia il potassio????? Io sono stato da me dove si lavora parecchio la terra....ho girato parecchi consorsi, trovato uno che aveva quasi tutti i prodotti della cifo ma di potassio neanche la puzza....
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 15/12/2016, 21:48
di cicerchia80
jupo ha scritto:Ok aggiungo il tutto.... Una domanda dalle tue parti si rimedia il potassio????? Io sono stato da me dove si lavora parecchio la terra....ho girato parecchi consorsi, trovato uno che aveva quasi tutti i prodotti della cifo ma di potassio neanche la puzza....
io l'ho preso su agrariagioiese...12 euro compresa spedizione
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 20/12/2016, 15:52
di jupo

a tutti aggiorno un po' la situazione: causa acqua molto ambrata,durezze un po' altine e vasca senza pesci ho deciso di fare dei cambi per portare a valori più accettabili.
Cambi 2 per un totale di 30 lt.
Valori prima dei cambi/dopo cambi
NO
3-:10/0
NO
2-:0/0
GH:>16/10
KH:15/6-10
pH:7.6/7.2
Cond. ppm :284/178
Ora dovrei rifertilizzare e avendo cambiato molta acqua vorrei procedere in questo modo:
K: 15ml
Mg:5ml
Fe :0
Rinv:4 ml
Npk 12/12/12:1disciolto subito in vasca(NO
3-:0)
Che ne pensate???
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 20/12/2016, 16:38
di cicerchia80
Per me si