Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2016, 18:21

Si è simile al principio di funzionamento del mio sistema..ma, se non usi un relè, non è nemmeno molto facile trovare interruttori galleggianti che reggono più di mezzo Ampere di corrente di switch..
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2016, 18:23

GiovAcquaPazza ha scritto:Aspetta, serve una valvola a sfera perché una a membrana non avrebbe pressione sufficiente per funzionare correttamente .
La valvola a sfera dovrebbe avere un diametro di passaggio ampio per ridurre le perdite di carico, comunque penso che una valvola decente con i portagomma alla fine sui 30-40 euro si può prendere ( non andrei troppo al risparmio perché quando serve deve funzionare ) . Ad ogni modo, su un investimento che ti salva da danni ben peggiori , non vedo nulla di sconveniente.
Domanda retorica, ma di quanti filtro esterni esplosi abbiamo notizia ?
io non ho notizia di molti allagamenti da filtro esterno sinceramente :-?? Certo...se uno ha un vascone e parte in vacanza, magari per un attimo la domanda se la fa :)

Comunque io ho ordinato una valvola a membrana..farò qualche prova!
:-

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Tecno Lab » 06/12/2016, 18:27

Jovy1985 ha scritto:Si è simile al principio di funzionamento del mio sistema..ma, se non usi un relè, non è nemmeno molto facile trovare interruttori galleggianti che reggono più di mezzo Ampere di corrente di switch..
Si hai ragione...... ci stavo pensando proprio adesso.......

Inoltre il relè è obbligatorio in termini di sicurezza, 220 v da interrompere in vasca con il galleggiante non è proprio il massimo.....

Un rele' con primario da 12 o 24 v e secondario con su' 220v da interrompere all'occorrenza..... :-bd

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/12/2016, 18:34

Jovy1985 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Aspetta, serve una valvola a sfera perché una a membrana non avrebbe pressione sufficiente per funzionare correttamente .
La valvola a sfera dovrebbe avere un diametro di passaggio ampio per ridurre le perdite di carico, comunque penso che una valvola decente con i portagomma alla fine sui 30-40 euro si può prendere ( non andrei troppo al risparmio perché quando serve deve funzionare ) . Ad ogni modo, su un investimento che ti salva da danni ben peggiori , non vedo nulla di sconveniente.
Domanda retorica, ma di quanti filtro esterni esplosi abbiamo notizia ?
io non ho notizia di molti allagamenti da filtro esterno sinceramente :-?? Certo...se uno ha un vascone e parte in vacanza, magari per un attimo la domanda se la fa :)

Comunque io ho ordinato una valvola a membrana..farò qualche prova!
Vediamo che succede, quelle a membrana di solito vogliono almeno 0,2-0,3 bar per aprirsi ,
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2016, 18:43

Uhm...no Giov non ci siamo capiti forse :-? Io ho comprato una elettrovalvola a membrana che regge fino a 8 bar di pressione :-? Quindi, mi dovrebbe reggere l'acqua in caduta dalla vasca :-? È normalmente aperta..viene chiusa dalla centralina
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2016, 18:44

Tecno Lab ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Si è simile al principio di funzionamento del mio sistema..ma, se non usi un relè, non è nemmeno molto facile trovare interruttori galleggianti che reggono più di mezzo Ampere di corrente di switch..
Si hai ragione...... ci stavo pensando proprio adesso.......

Inoltre il relè è obbligatorio in termini di sicurezza, 220 v da interrompere in vasca con il galleggiante non è proprio il massimo.....

Un rele' con primario da 12 o 24 v e secondario con su' 220v da interrompere all'occorrenza..... :-bd
in effetti, non userei mai un galleggianti a 220v in acquario :D :D
:-

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Marlin_anziano » 06/12/2016, 23:06

Quello che mi incazza di più è che le aziende costruttrici con tutti i materiali a disposizione potrebbero inventare tranquillamente un sistema economico ed efficace, ma preferiscono buttarla in casciara e metterla sul piano della concorrenza al ribasso,
fruttuosa nel portare gli indecisi a cambiare sempre filtro in cerca di una soluzione definitiva ... X(
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di Tecno Lab » 07/12/2016, 1:15

Marlin_anziano ha scritto:Quello che mi incazza di più è che le aziende costruttrici con tutti i materiali a disposizione potrebbero inventare tranquillamente un sistema economico ed efficace, ma preferiscono buttarla in casciara e metterla sul piano della concorrenza al ribasso,
fruttuosa nel portare gli indecisi a cambiare sempre filtro in cerca di una soluzione definitiva ... X(
Non ti sei chiesto il perche' ?????

Perche' probabilmente...... NON SERVE NESSUN SISTEMA DI SICUREZZA !!!!!!!

Lavorano in ricerca per ottimizzare i prodotti e per far si che non ci siano danni causati da mal funzionamenti...

E' solo una pippa mentale nostra il fatto di preccuparci del fatto che possa succedere qualcosa...... ;)

Poi ogni sistema che possa migliorare la sicurezza e' ben accetto......

Ma siamo sicuri che sia indispensabile e necessario????

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/12/2016, 10:11

Quoto appieno, ho cercato su google per allagamenti da filtro esterno, è tranne casi di tubi montati male o guarnizioni dimenticate, non ho trovato granché
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Allagamento con filtro esterno: ma anche no!

Messaggio di DxGx » 07/12/2016, 11:04

GiovAcquaPazza ha scritto:Quoto appieno, ho cercato su google per allagamenti da filtro esterno, è tranne casi di tubi montati male o guarnizioni dimenticate, non ho trovato granché
già :-? Avevo un filtro esterno (Eden 501), vedendo come era il sistema di serraggio dei tubi, le uniche cose che potevano succedere era l'esplosione del filtro :)) oppure un gocciolamento delle guarnizioni, ora che mi si svuotava la vasca, sarei dovuto stare in ferie 6 mesi :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti