Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 09/12/2016, 21:53
Io l'ho visto all' opera solo sui vari video su Youtube. Mi è sempre piaciuto. Io ho preso il reatore da filtro esterno, ma sinceramente se dovrei di nuovo scegliere, prenderei il bazooka al 100%!
Fulldynamix
Fabio Effe
Messaggi: 1057
Messaggi: 1057 Ringraziato: 13
Iscritto il: 01/10/15, 23:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Livorno
Quanti litri è: 260
Dimensioni: 121x41x64
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 6670
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar Dark
Flora: Anubias, Ceratophillum, Limnophila sessiliflora, Hygrophila sessiliflora, Cryptocoryne,
Fauna: P. scalare , Cardinali, Corydoras , Xiphophorus hellerii, Molly balloon.
Altre informazioni: Sabbia JBL Sansibar Dark, Substrato Deponit Mix Black
Grazie inviati:
377
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio Effe » 10/12/2016, 10:04
Garden ha scritto: Fabio Effe ha scritto: No lo uso senza contabolle, ma ho il phmetro che mi gestisce la CO2
ma in termini di resa, consuma meno CO
2 rispetto ad un classico diffusore di buona qualità? secondo te quali sono i vantaggi e svantaggi?
Scusa il ritardo ma in questi giorni sono molto impegnato. Cmq secondo me la CO
2 si discioglie meglio e il consumo è minore
Questi utenti hanno ringraziato Fabio Effe per il messaggio:
Garden (10/12/2016, 10:32)
Fabio Effe
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 10/12/2016, 10:32
Grazie mille!
Garden
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 10/12/2016, 17:06
Io ho intenzione di comprare questo diffusore, ma ha bisogno di pressione a quanto pare. Secondo voi, questo contabolle sarà capace di reggere i 2 3 atm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Arrow per il messaggio:
elisa80 (11/12/2016, 11:24)
Arrow
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 10/12/2016, 17:40
GiovAcquaPazza ha scritto: Arrow ha scritto: Ma è vero che ha bisogno di 2 atm per lavorare?
io l'ho utilizzato per 6 mesi a 1,2 bar in un nano acquario (bazooka misura nano) andava una meraviglia, adesso ho cambiato allestimento la vasca la gestisco senza CO
2 quindi l'ho messo momentaneamente "in pensione".
Secondo me 3 bar servono solo se devi dosare quantità industriali di CO
2 .
Arrow qui come vedi GiovAcquaPazza lo ha usato a 1,2 bar.
Inoltre ho trovato online video di utilizzatori che sono riusciti a farlo funzionare anche con impianti ad acido citrico, erogava meno bolle rispetto al classico erogatore in vetro e ceramica ma funzionava ugualmente
Garden
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 10/12/2016, 17:44
qui ho trovato un video in cui lo fanno funzionare con un impianto ad acido citrico e pressione poco inferiore a 2 bar
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
Ultima modifica di
roby70 il 10/12/2016, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito link con video
Garden
Arrow
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 56
Iscritto il: 26/08/16, 10:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 80
Temp. colore: 6500 LED bianco fred
Riflettori: No
Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
Grazie inviati:
155
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 10/12/2016, 17:45
Visto anche io. Grazie mille.
Oggi l ho comprato, vedremo se va!
Arrow
roby70
Messaggi: 43478
Messaggi: 43478 Ringraziato: 6544
Iscritto il: 06/01/16, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa Filtro: rimosso Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto Termoriscaldatore: tolto Erogazione CO2 : No, è finita la bombola Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce fertilizzazione: PMDD Ultimi valori : .......
Grazie inviati:
285
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/12/2016, 18:00
Garden, invece del link puoi mettere direttamente il video così rimane
L'ho fatto io nel tuo post.
Tornando OT: lo stavo guardando anch'io.. con la bombola non ho problemi per la pressione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 10/12/2016, 22:10
roby70 ha scritto: Garden, invece del link puoi mettere direttamente il video così rimane
L'ho fatto io nel tuo post.
Tornando OT: lo stavo guardando anch'io.. con la bombola non ho problemi per la pressione.
Ci avevo provato a mettere il video ma senza successo...non ho ancora ben capito come fare ma pian piano imparerò tutto. Grazie intanto per aver sistemato al posto mio
Ultima modifica di
Garden il 10/12/2016, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Garden
Garden
Messaggi: 495
Messaggi: 495 Ringraziato: 38
Iscritto il: 14/11/16, 21:02
Sesso: ♀ Femmina
Città: Mascalucia (CT)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: quarzo nero
Flora: muschio di java, pellia, ceratophyllum demersum, Cryptocoryne nevillii, anubias nana, Sagittaria lancifolia, Cladophora, lemna minor
Fauna: Caridina red cherry var. sakura e bloody mary, lumache planorbarius, neon, platy, portaspada, ancistrus
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di Garden » 10/12/2016, 22:11
Comunque arrow poi facci avere la tua recensione
Garden
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti