Acqua del sindaco (neoeletto)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di ocram » 14/12/2016, 10:51

Molto bello, ma... Come riempio?
1/2 RO e 1/2 rubinetto? 1/3 e 2/3?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 16:06

Io farei 1 terzo osmosi e resto rubinetto...
Tanto anche se hai venti di sodio non cambia tanto.. Non è che al "limite" di dieci c'è un interruttore e le piante smettono di crescere.
Ti direi anche due terzi osmosi e resto rubinetto, ma forse abbassi troppo le durezze
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/12/2016, 16:20

Che pesci ci devi mettere ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di ocram » 14/12/2016, 16:59

Mi servirà acqua tenera e pH acido.

Gymnocorymbus ternetzi, Paracheirodon innesi, Coryodoras e giù di lì.

Penso di fare metà osmosi e vedere come virano i valori con il legno e le foglie.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di For » 14/12/2016, 17:16

ocram ha scritto:Penso di fare metà osmosi e vedere come virano i valori
Restano le preoccupazioni per l'effetto dei metalli pesanti (arsenico) ma a quanto pare li immettiamo anche con le acque in bottiglia senza neppure porci il problema...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43735
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di roby70 » 14/12/2016, 17:46

Se qualcuno è interessato:
Arsenico acque minerali Italia (NV 2013, De Vivo 2010)_thumb[13].gif
Prima avevo detto una sciocchezza... dal 2015 esiste il limite di 10 mg/l di arsenico anche per le minerali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acqua del sindaco (neoeletto)

Messaggio di FedericoF » 14/12/2016, 18:13

La prima è una pianta ahahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti