marco.gemello ha scritto:Ciao
oggi ho giocato a fare il "piccolo" chimico
e pensare che a scuola in chimica avevo 4....
..

a chi lo dici ! E questo è niente... tra un pò imparerai anche la tavola periodica quasi per intero

che fa figo credimi
marco.gemello ha scritto:pH 7 con i reagenti e 7,4 con Phmetro (mi fido più del Phmetro)
Ec 434
Immagino tu abbia una penna "cinese" come pHmetro...
Per esperienza mi fido più dei reagenti che di questi cosi....
Non so perchè ma si starava subito dopo la prima misurazione. Cioè... io misuravo e mi dava pH 7,5 dopo 5 minuti mi segnava 8 poi dopo altri 5 minuti 8,5 e così via. Alla fine li ho gettati.. tutti e due...
Fai una prova del genere e vedi cosa risulta
Sempre in merito al pH....
Ok le foglie di Catappa, 1 media o 2-3 piccole se parti con un pH di 7 dovrebbero farlo scendere fino ad un 6,6- 6,8 circa.
Però colorano molto l'acqua e sporcano il fondo..
Io nel mio ex 20 litri con 1 betta utilizzavo l'acqua minerale Lauretana con un pH di 6,5 e una foglia piccina di Catappa perchè fa bene, ma non di più, in quanto sporcava esageratamente e ambrava troppo.
Poi va a gusti !
In conclusione...
Sinceramente non le vedo messe male, azzarderei solo un'aggiunta di potassio.
Hai 22 litri, possiamo provare con 1 ml di NK e vedere che succede.
Prova a sospendere il Ferropol e ad aggiungere lo stick e vediamo come và.
NO
3- e PO
43- ( molto importanti ) per adesso ci sono.
Tienili monitorati, se scendono a zero o 0,5 bisognerà aggiungerli..
Per il resto....noi siamo qui
Allora buon fine anno marco

\:D/
