Danio rerio

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Danio rerio

Messaggio di MatteoR » 17/12/2016, 12:41

Giordano16491 ha scritto:@MatteoR da quanto tempo tieni i margaritatus a quei valori? Tutte le schede online dicono di tenerli in acque tenere!...
Da un anno e mezzo o forse più.

Tutte tutte no comunque :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Danio rerio

Messaggio di Giordano16491 » 17/12/2016, 13:50

MatteoR ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:@MatteoR da quanto tempo tieni i margaritatus a quei valori? Tutte le schede online dicono di tenerli in acque tenere!...
Tutte tutte no comunque :)
@MatteoR Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire... :D

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Danio rerio

Messaggio di stefano94 » 12/01/2017, 17:45

anche gli pseudomugil gertrudae sarebbero una valida alternativa agli erytomycron, sempre se li trovi

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Danio rerio

Messaggio di MatteoR » 12/01/2017, 18:00

Giordano16491 ha scritto:@MatteoR Scusa ma non ho capito cosa vuoi dire...
Che non è vero che tutte le schede del web dicono che il C margaritatu necessita assolutamente di acqua tenera :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti