Ramirezi occhi esplosi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 9:39

pH: 6
KH 4
GH 7
NO2- / NO3- / PO43- tutti nella norma
Conducibilità 600 (post potassio)
FedericoF ha scritto:Unico accorgimento mai tagliare le radici di spatiphyllum e pothos.
Azz...io le radici dello Spati le ho spuntate un pò prima di inserirlo in vasca come faccio sempre per tutte le piante!

come mai dici che non vanno tagliate? Non è che ho avvelenato tutti?
Roberto

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di FedericoF » 17/12/2016, 9:42

robby2305 ha scritto:come mai dici che non vanno tagliate? Non è che ho avvelenato tutti?
No ne dubito sia la causa, la causa è come dice Jovy.
Ma non tagliare mai le radici. Piuttosto piantala e non tagliarla lasciala uscire dall'acquario.
Sì, rilascia sostanze non ricordo cosa. Ma te ne saresti accorto, avresti l'acqua color latte.
Quindi forse non è stato affatto quella la causa.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di FedericoF » 17/12/2016, 9:44

Io le tengo così..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 9:52

Anche io l'ho messa cosí :-bd
Non ho acqua lattiginosa. Ieri sera ho anche rifatto un pò di test e i valori dell'acqua non presentavano niente di strano.

Jovy scrive che può essere una causa batterica o parassitaria. Quindi anche gli altri pesci si ammaleranno?

Che precauzioni devo prendere? Faccio un grosso cambio d'acqua? Vorrei evitare di dover somministrare medicinali in vasca.
Roberto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2016, 13:34

Inizia subito a somministrare l antibiotico ;) è l unica possibilità.
Devi darlo con il cibo.
Il cambio d acqua fallo a prescindere...
:-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 14:22

Ho cambiato 20 lt su 100.

L'antibiotico quindi in acquario? Non me gusta mucho :-q

I pesci in vasca sembrano stare bene. Posso rischiare e non somministrare l'antibiotico?

Anche perchè io da mangiare ho i micropellet della hikari, sono davvero piccoli per poterli "impanare" con l'antibiotico. L'ho già visto ieri quando abbiamo provato a curare la Rami che è praticamente impossibile.
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 14:23

Non esiste qualche medicinale liquido della Tetra, Sera o altre marche che posso versare direttamente in acquario? In caso poi filtro per un pò con carbone.
Roberto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2016, 14:23

No no mai in vasca! Vade retro satana :D scusa ma mi ero perso un passaggio...il pesciolino è morto?
:-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 14:31

si, il pesce è andato. ~x(

La mia paura è che gli altri pesci in vasca si ammalino anche loro...

Quindi per loro non somministro antibiotico giusto?
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Ramirezi occhi esplosi

Messaggio di robby2305 » 17/12/2016, 15:10

su un altro sito ho trovato un'immagine di un pesce colpito da Tubercolosi.
tra i vari sintomi compaiono:

dimagramento, esoftalmia, perdita di appetito, isolamento, ulcerazioni sanguinolente.

Tutti questi sintomi comparivano sulla Ram morta un paio di settimane fa, soprattutto l'ulcerazione che infatti ci aveva fatto pensare alla malattia del buco.
Nella foto su quel sito (non so se posso postarla qua) l'escoriazione è davvero simile a quella che aveva la mia Ram.

Inoltre almeno tre di questi sintomi (esoftalmia, perdita di appetito e isolamento) erano presenti anche su quella morta ieri.

E se fosse quindi la Tubercolosi il problema?
Roberto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], markfree e 10 ospiti