Pagina 3 di 4
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 16:15
di Jovy1985
Amico mio, procurati del Flagyl in farmacia.
Hai amuchina per caso?
Lo puoi isolare il pesciolino da qualche parte?
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 17:31
di hantermatty
Jovy1985 ha scritto:Amico mio, procurati del Flagyl in farmacia.
Hai amuchina per caso?
Lo puoi isolare il pesciolino da qualche parte?
Attualmente ho del Faunamor, sta da solo nella vasca da 60lt.
Amuchina non ne ho mai usata, però stranamente oggi scherzando ci ho pensato di pulirlo con l'amuchina

Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 17:47
di hantermatty
Metto anche i valori dell'acqua dei test appena fatti:
pH 7
KH 14°d
GH 17°d
NO
2- assenti
NO
3- 15 mg/l
PO
4-3 1,9 mg/l
Temp 28-29°C
Visto che ancora non l'ho inserito nel mio profilo scrivo qua sopra ulteriori dettagli:
Vasca: 60*30*30 54lt
Illuminazione: 45watt (2xt8 6000k + 1xt8 4000)
fotoperiodo: 09.00-17.00
Filtro: intero con carbone attivo
Riscaldatore: 100w (nascosto dietro al filtro

)
Fondo: Manado JBL avviato da 2 anni
CO
2: bombola 20lt
Flora:
Limnophilla sessiliflora
Rotala Palustris
Fauna:
Discus
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 18:02
di daniele-
la durezza è troppo alta, devi assolutamente abbassarla il più possibile, con cambi graduali; i discus vivono in acque poverissimi di sali, con durezza quasi zero.
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 19:00
di hantermatty
daniele- ha scritto:la durezza è troppo alta, devi assolutamente abbassarla il più possibile, con cambi graduali; i discus vivono in acque poverissimi di sali, con durezza quasi zero.
Eh lo so ma lo sto facendo gradualmente; già ho fatto un cambio d'acqua di 10lt, di più non posso...poi un po mi aiuterà la CO
2. Ma come posso fare con la Totale GH
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 19:13
di daniele-
la CO2 abbassa il pH ma non abbassa la durezza, sostituisci giornalmente un paio di litri dell'acquario con acqua demineralizzata e vedrai che la durezza scenderà.
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 20:10
di FedericoF
daniele- ha scritto:la CO2 abbassa il pH ma non abbassa la durezza, sostituisci giornalmente un paio di litri dell'acquario con acqua demineralizzata e vedrai che la durezza scenderà.
Quoto! La CO
2 abbassa il pH, ma i discus in un'acqua del genere non possono stare.
Re: Discus scottato
Inviato: 21/12/2016, 22:23
di hantermatty
ok domani mi rifornisco della lattina di acqua RO ed inizio a sostituirla un po alla volta...

Re: Discus scottato
Inviato: 23/12/2016, 0:24
di Jovy1985
Per il buco, direi di monitorare e basta...dovrebbe ricrescere.
Quei piccoli crateri sul muso invece sono più preoccupanti....il pesce mangia e non da segni di disagio vero?
pH e temperatura dell acqua?
Re: Discus scottato
Inviato: 23/12/2016, 15:37
di hantermatty
Jovy1985 ha scritto:Per il buco, direi di monitorare e basta...dovrebbe ricrescere.
Quei piccoli crateri sul muso invece sono più preoccupanti....il pesce mangia e non da segni di disagio vero?
pH e temperatura dell acqua?
Allora considerando che è il terzo giorno che sta a casa mia, per il momento credo che sia il primo vero giorno che si sia abituato al nuovo ambiente. Fino ad ora era costantemente preoccupato ed impaurito infatti non si muoveva mai e stava sempre fermo sotto al filtro dell'acquario; però guardandolo con attenzione, nei momenti in cui non ci sono vicino, ho notato che si muove serenamente per la vasca ed anche in cerca di cibo rovistando spesso sul fondo. I momenti in cui si muove di più sono quando le luci sono spente.
Per quanto riguarda la durezza è scesa a 9°d con il primo cambio d'acqua immettendo quella RO appena comprata, per la temperatura invece siamo ancora sui 28.5°C
Per quanto riguarda la ferita, ho notato che sono scomparsi i filamenti bianchi penzoloni.