Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 26/01/2017, 7:48
gigia79 ha scritto:Cambio fatto e ripulito i vetri dalle alghe.
Questi i valori
pH 7.2 (da 7.4)
Cond 650 (da 775)
NO3- 50 (da 100)
GH tra 7-14 (da 21)
KH 10 (da 15)
PO43- 1.2
gigia siamo ancora con pH basico, il chè non facilita le piante, ma va bene... vediamo come và ed eventualmente sistemiamo ancora un pochino
Se hai cambiato l'acqua dopo aver fertilizzato, qualcosa è andato perso... così fosse, direi di non aggiungere nulla e regolarci più avanti.
Il rinverdente ..
Dopo la sua aggiunta sono tornate le GDA ?

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 28/01/2017, 15:34
WP_20170128_15_35_36_Pro_LI.jpg
WP_20170128_15_35_18_Pro_LI.jpg
No, il rinverdente avevamo detto di non metterlo per via delle alghe... che ho tolto già due volte ma stanno tornando, più lentamente ma si vede un velo sui vetri. Dalla scorsa settimana che ho fatto il cambio (35l. circa) per far rientrare qualche valore, non ho più fertilizzato. I valori sono rimasti invariati tranne la conducibilità che è tornata a 775

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gigia79
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 03/02/2017, 11:41
Dunque...
Adesso sono arrivate le filamentose sui vetri, sembra un acquario con un maglione verde indosso

Non ho più fertilizzato dopo il cambio e la pulizia vetri per vedere cosa succedeva con valori, alghe e piante.
Non so se riprendere o aspettare, se spegnere le luci o che fare..
Piccolo OT. in questi giorni ho guardato la sezione "presentaci il tuo acquario" e mi sono convinta che per le cose bisogna essere tagliati!!!

Era meglio se mi davo ai conigli nani

gigia79
-
cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Messaggi: 53640
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 03/02/2017, 13:51
gigia79 ha scritto: in questi giorni ho guardato la sezione "presentaci il tuo acquario" e mi sono convinta che per le cose bisogna essere tagliati!!!
lo abbiamo pensato tutti
Affamare le piante significa avere la riconoscenza delle alghe...
Io farei così
Fai un riassunto quì,apri in alghe un topic per consigli più mirati,mettendo un collegamento a questa pagina,almeno chi ci aiuta non deve rileggersi tutto

Stand by
cicerchia80
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 03/02/2017, 21:04
gigia79
-
gigia79

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: meolo
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte/sabbia
- Flora: Vesicularia dubyana
Microsorum pteropus
limnophila heterophylla
heteranthera zosterifolia
hydrocotyle leucocephala
Crypotocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cladophora
- Fauna: Platydoras
Botia striata
Puntius denisonii
Macropodus operculatus
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Gymnocprymbus ternetzi
- Altre informazioni: CO2 con sistema "a lieviti"
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di gigia79 » 17/02/2017, 16:22
Situazione aggiornata in
alghe
gigia79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 7 ospiti