Pagina 3 di 5
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 13/01/2017, 23:12
di Luca.s
MrGreen ha scritto:Luca.s ha scritto:
Una bella lotta. Forse i pesci battono le rane
Forse farei medaka e rane

Più facile e più appariscente
Fantastico!! Mi piace più dell'accoppiata con le Caridina! Ipotizzando di aver scelto gli ospiti sono di facile reperibilità?
Le rane sono abbastanza comuni. I medaka forse un filo meno...

Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 13/01/2017, 23:18
di GiuseppeA
MrGreen ha scritto:GiuseppeA ha scritto:MrGreen ha scritto:Xo ho dubbi su come progettare il substrato e le piante..
Lapillo vulcanico o ghiaia...e le piante nei vasi.

lapillo da giardinaggio o da acquariofilia? non so se c'e differenza ...mai usato con l'acqua..leggevo una discussione dove si citavano entrambi..
Da giardinaggio.

Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 13/01/2017, 23:53
di MrGreen
Perfetto per il fondo!!
Altro dubbio.. Devo togliere la piscina perché perde.. Il vecchio mi chiede se la plastica liquida da spalmare sulle pietre in modo da fare un bello strato isolante può andare o inquina..? E mo che gli dico? Io per non sapere ne leggere ne scrivere opterei per un telo di quelli da piscina bello spesso.. Che dite?
Il fondo, alla luce delle nuove risposte, farei su tutto il lapillo.. In una fetta della fontana farei una zona emersa ma zuppa d'acqua, mi studio una barriera di contenimento e metterei anche li dentro una base di lapillo con sopra terra e lapillo mischiati. Facendo così dovrei avere una fetta sempre umida dove poter inserire qualche pianta in vaso o piantata direttamente..
Non ricordo se l'ho scritto ma non metterei nessun filtro.. In compenso un botto di piante! Leggendo qua e là per acqua fredda ho trovato Ceratophyllum Miriophyllum Vallisneria Ludwigia e Hygrophila.. Mi ispirano Vallisneria Ceratophyllum ed Hygrophila..
Poi alla fine ci metterò qualsiasi cosa mi passerà sotto mano...
Potrebbe andare come piano?
Grazie a tutti! Gentilissimi come sempre!
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 0:13
di cicerchia80
Aspetto sempre che ti consiglia Lorenzo.....è un'enciclopedia quel ragazzo
Io farei cosí...ovviamente muschio se vai di caridina,la base di pistia,phillantum e spirantes
Emerse fittonia red e green e lucky bamboo....le alre le hai.....vediti la Lobelia emersa che figata,bello anche il papiro
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 11:32
di MrGreen
cicerchia80 ha scritto:Aspetto sempre che ti consiglia Lorenzo.....è un'enciclopedia quel ragazzo
Io farei cosí...ovviamente muschio se vai di caridina,la base di pistia,phillantum e spirantes
Emerse fittonia red e green e lucky bamboo....le alre le hai.....vediti la Lobelia emersa che figata,bello anche il papiro
Fittonia... :x sono innamorato di quella pianta! Stupenda! E detto tra noi non aspettavo occasione migliore per provarla!
Pistia ne ho in vasca e si sta moltiplicando bene!
Il phillantus intendi il Fluitans vero? Galleggiante..
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 11:37
di cicerchia80
MrGreen ha scritto:Il phillantus intendi il Fluitans vero? Galleggiante..
certo
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 15:32
di MrGreen
Possibile problema..
Le pietre con cui è costruita la colonna centrale sono calcaree.. Gli ho spremuto sopra mezzo limone e ad orecchio friggono!a vista pochissime bollicine piccole piccole.. Ma ad orecchio era evidente la friggitura?
Volevo portare l'acqua in cima alla colonna in modo da farla poi colare sopra e bagnare in automatico alcune piante o muschi..
Male che vada viene acqua con durezze più altre vero?
O crea altri problemi?
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 16:21
di Luca.s
MrGreen ha scritto:Possibile problema..
A meno che tu non voglia avere l'acqua a durezze basse, non penso proprio che il calcare possa essere un problema per noi

Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 17:05
di Joo
cicerchia80 ha scritto:Aspetto sempre che ti consiglia Lorenzo.....è un'enciclopedia quel ragazzo
Per quanto lo conosco io

100%.
Per le zanzare puoi mettere in acqua un pezzo di rame (uccide le uova) però non so quanto possa essere compatibile con la fauna che scegli.
Re: Fontana in azienda. Che fare?
Inviato: 14/01/2017, 17:15
di MrGreen
Giovanni 61 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Aspetto sempre che ti consiglia Lorenzo.....è un'enciclopedia quel ragazzo
Per quanto lo conosco io

100%.
Per le zanzare puoi mettere in acqua un pezzo di rame (uccide le uova) però non so quanto possa essere compatibile con la fauna che scegli.
sapevo anche io del rame ma come dici te devo informarmi meglio sugli ospiti!