Nuova tecnica per incollare i vetri

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2017, 20:28

Fulldynamix ha scritto:Io pensavo fosse come l'attack, che non si vedesse il collante. Invece trasborda come il silicone! sarà forse + sicuro ma dove sta il vantaggio al livello estetico? Io andrei avanti con il silicone come fanno le case di acquariologia.
oh....ed il manico non ce lo metti :D
Puó essere che uno piú bravo fà un lavoro migliore :ymblushing:

A livello estetico non lo só,ma valuta che ho svuotato la vasca alle 11,alle 23 avevo rimesso il fondo,ripiantumato e messo i pesci
Stand by

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di Fulldynamix » 16/01/2017, 20:47

Allora, di al tuo manico di fare una fotina anche da fuori per vedere in dettaglio l'incollaggio ;) . Ovviamente se l'artista lo permette... =))

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di Joo » 16/01/2017, 22:37

cicerchia80 ha scritto:Giovanni 61 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Piú che altro ha una consistenza diversa,ma dichiarano una resistenza di 400 N per cm/3

notevole, senza dubbio.....circa 40 kg cm/3 ..... compressione immagino?
lacerazione...
Però…… ragazzi, voglio bene a tutti per il fatto di condividere una passione e non discuto che si tratti di un eccellente materiale, assolutamente, né sul fatto che il rappresentante utilizzi il signor Newton come unità di misura, giusto per poter aggiungere uno 0 rispetto alla nostra scala,
però sulle sollecitazioni meccaniche qualche dubbio mi viene.

Onestamente non ricordo che nel calcolo dei carichi di rottura il termine lacerazione faccia parte di un sistema di calcolo.
Sono inoltre dell’avviso che per gli spessori utilizzati nelle nostre vasche non abbia alcun senso che nell’incollaggio si superino le resistenze meccaniche del vetro, tranne in casi di urgenza, ma solo per i tempi di essicazione.

Credo che quel rappresentante sia un po’ furbetto. :-?
Fino a questo momento sono ancora fedele al silicone. \:D/
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2017, 22:49

Giovanni 61 ha scritto:Onestamente non ricordo che nel calcolo dei carichi di rottura il termine lacerazione faccia parte di un sistema di calcolo.
nei siliconi si,l'acetilico é la metá occhio e croce
Giovanni 61 ha scritto:Sono inoltre dell’avviso che per gli spessori utilizzati nelle nostre vasche non abbia alcun senso che nell’incollaggio si superino le resistenze meccaniche del vetro
non si usa solo per il vetro...
Giovanni 61 ha scritto:Credo che quel rappresentante sia un po’ furbetto.
a parte delle foto di costruzione realizzate con questo sistema ho comunque in mano la scheda tecnica e di sicurezza...fornetto e pistola UV ci compro silicone a vita ed ancora non me li ripago :))
Stand by

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di Joo » 16/01/2017, 22:57

cicerchia80 ha scritto:a parte delle foto di costruzione realizzate con questo sistema ho comunque in mano la scheda tecnica e di sicurezza...fornetto e pistola UV ci compro silicone a vita ed ancora non me li ripag
:-bd
Meglio una soddisfazione che cento malanni, con estremo rispetto di chi lo vuole usare, visto che potenzialmente è migliore del silicone.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di trono » 17/01/2017, 22:14

Vasca ordinata, dovrebbe essere pronta la prossima settimana, le misure sono leggermente diverse da quelle che pensavo , 70/30/45 spessore 8 mm, l'esperto vetraio mi dice che i 4 vetri saranno incollati al di sopra del vetro di sotto e non lateralmente, per testarla la terro qualche giorno in azienda piena d' acqua .
Alla fine che poi sarà un inizio per me , comincerò a torturarvi :D nelle varie sezioni per creare qualcosa di bello .
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di Fulldynamix » 17/01/2017, 22:16

Tienici aggiornati e qualche foto in dettaglio...Grazie :-bd

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di trono » 25/01/2017, 17:52

Finalmente arrivato , io ne capisco poco e niente di incollaggio di vetri , ci posto le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di Joo » 25/01/2017, 18:04

Credo che il tuo vetraio non abbia mascherato prima di sigillare....dovresti rimuovere tutti gli aloni che ha lasciato, perchè poi si notano abbastanza.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Re: Nuova tecnica per incollare i vetri

Messaggio di trono » 25/01/2017, 18:31

Giovanni 61 ha scritto:Credo che il tuo vetraio non abbia mascherato prima di sigillare....dovresti rimuovere tutti gli aloni che ha lasciato, perchè poi si notano abbastanza.
Vorrei mettere nei 4 angoli delle L da 1cm per lato.
Estato siliconato ieri, domani faccio la prova dell'acqua.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti