cicerchia80 ha scritto:Giovanni 61 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Piú che altro ha una consistenza diversa,ma dichiarano una resistenza di 400 N per cm/3
notevole, senza dubbio.....circa 40 kg cm/3 ..... compressione immagino?
lacerazione...
Però…… ragazzi, voglio bene a tutti per il fatto di condividere una passione e non discuto che si tratti di un eccellente materiale, assolutamente, né sul fatto che il rappresentante utilizzi il signor Newton come unità di misura, giusto per poter aggiungere uno 0 rispetto alla nostra scala,
però sulle sollecitazioni meccaniche qualche dubbio mi viene.
Onestamente non ricordo che nel calcolo dei carichi di rottura il termine
lacerazione faccia parte di un sistema di calcolo.
Sono inoltre dell’avviso che per gli spessori utilizzati nelle nostre vasche non abbia alcun senso che nell’incollaggio si superino le resistenze meccaniche del vetro, tranne in casi di urgenza, ma solo per i tempi di essicazione.
Credo che quel rappresentante sia un po’ furbetto.
Fino a questo momento sono ancora fedele al silicone. \:D/
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)